User Manual

Table Of Contents
Panoramica di MRX Designer
MRX Designer Manuale dell'utente
6
Panoramica di MRX Designer
MRX è un processore completamente configurabile che consente di collocare i componenti nel modo
preferito per progettare liberamente il proprio sistema ideale.
L'unità MRX può essere gestita da un controller esterno quale DCP, DCP wireless o MCP1.
L'utilizzo dell'unità PGM1 permette di creare un sistema di paging.
MRX Designer è il software dedicato per la configurazione di MRX.
In MRX Designer, il flusso di lavoro offre la possibilità di collocare liberamente i componenti
in Foglio di progettazione e quindi di eseguire la compilazione per ottenere il risultato.
Quindi, comunicando con l'unità MRX, sarà possibile utilizzare l'editor del componente
per modificare i parametri.
I parametri vengono memorizzati/richiamati sotto forma di foto.
I vari parametri che si desidera memorizzare/richiamare possono essere raggruppati (serie di parametri)
ed è possibile memorizzare come foto dieci serie di valori di parametri per ogni serie di parametri.
Una foto può essere registrata in un preset e richiamata assieme a dispositivi quali MTX, XMV e DCP.
In un preset è possibile registrare più foto (gruppo foto). Le foto e i gruppi di foto possono essere
richiamati anche da un controller remoto.
Inoltre, è possibile collegare più parametri (gruppo di collegamento parametri).
I componenti possono essere collegati (Gang Edit Group).
I valori iniziali di un componente, assieme ai dati che specificano il collegamento tra i componenti,
possono essere salvati su un computer come stile utente. Salvando uno stile utente, si evita di modificare
le impostazioni ogni volta che si aggiunge un componente. Gli stili utente possono essere anche
trasferiti su un altro computer.
I componenti e i cavi che li collegano possono essere incapsulati come Blocco definito dall'utente.
Incapsulando più componenti come unico blocco, è possibile rendere l'aspetto del foglio di stile
più pulito o copiare blocchi per creare facilmente la stessa funzionalità per altri canali. Specificando la
modalità "View Only" (Solo visualizzazione) o "Protect" (Protezione) per i singoli blocchi, è possibile
proteggere i blocchi quando viene eseguito "Protect User Defined Block" (Proteggi blocco definito
dall'utente).