User Manual

Finestra di dialogo "GPI" Capitolo 7. Finestre di dialogo e applicazioni software
MTX-MRX Editor Manuale dell'utente
224
Finestra di dialogo "GPI"
GPI è l'acronimo di General Purpose Interface. Utilizzando l'ingresso/uscita GPI, è possibile
controllare in remoto l'unità MTX/MRX tramite controller o dispositivi esterni personalizzati.
Un controller collegato al connettore di ingresso GPI può essere utilizzato per cambiare preset
nell'unità MTX/MRX o per controllare i parametri dei componenti. Le impostazioni di input/
output GPI vengono configurate singolarmente per ogni dispositivo.
Dispositivi di visualizzazione quali LED e luci o dispositivi di controllo esterno realizzati da altri
produttori possono essere collegati al connettore di uscita GPI per controllare il dispositivo esterno
in base allo stato dei preset o dei parametri.
Per ulteriori informazioni relative all'hardware, ad esempio su come collegare il connettore [GPI],
vedere il manuale di istruzioni di ciascuna unità.
<Esempio di utilizzo 1>
Utilizzo di un pannello di switch progettato personalmente per cambiare preset
Collegare uno switch temporaneo a ognuno dei connettori compresi tra [GPI IN-1] e [GPI IN-3]
dell'unità MTX/MRX e configurare le impostazioni in modo da richiamare i preset 1–3.
<Esempio di utilizzo 2>
Controllo del volume dell'unità MTX/MRX
Collegare un resistore variabile a uno dei connettori [GPI IN] dell'unità MTX/MRX e assegnare
il livello del canale di uscita alla porta di ingresso GPI in modo da poter controllare il volume.
<Esempio di utilizzo 3>
Controllo del volume di più unità MTX/MRX
Collegare un resistore variabile a uno dei connettori [GPI IN] dell'unità MTX/MRX e assegnare
il gruppo DCA dell'uscita zona alla porta di ingresso GPI per controllare in tandem il volume
della zona di più unità MTX/MRX.
Questa finestra di dialogo può essere modificata solo offline.
Casella [GPI on] (GPI attivata)
Selezionare nell'elenco l'unità MTX/MRX di cui si desidera specificare le impostazioni.
Nell'elenco vengono visualizzati l'ID unità e il nome del dispositivo delle unità
MTX/MRX assegnate al sistema MTX/MRX.