User Manual

Guida rapida
MTX5-D Manuale di istruzioni
18
8. Effettuare le impostazioni DCP.
Assegnare i parametri dell'MTX5-D agli switch e ai knob
delle unità DCP collegate. È inoltre possibile specificare la
luminosità dei LED del DCP. Consultare il "Manuale utente
di MTX-MRX Editor".
9. Se necessario, configurare le impostazioni
per i dispositivi diversi da MTX5-D.
Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale di
configurazione MTX.
10. Specificare e memorizzare un preset.
È possibile utilizzare i preset per modificare il volume delle
zone e la sorgente audio da riprodurre (ad esempio, scheda
di memoria SD o lettore CD) in un'unica azione. Per evitare
problemi quali un aumento improvviso del volume durante
il funzionamento dell'MTX5-D, è consigliabile
memorizzare il preset con il livello di uscita abbassato
a "-infinito (
)". Per informazioni sui preset e su come
richiamarli, fare riferimento alla sezione "Richiamo
(commutazione) di preset" a pagina 20 e al "Manuale utente
di MTX-MRX Editor".
11. Salvare le impostazioni e chiudere
MTX-MRX Editor.
Viene creato un file di progetto con l'estensione ".mtx".
Installare e collegare il sistema facendo riferimento al
diagramma schematico stampato.
1. Installare l'MTX5-D ed effettuare
i collegamenti audio analogici.
2. Effettuare i collegamenti digitali tra
il dispositivo MTX5-D e qualunque
dispositivo XMV/EXi8/EXo8.
Stabilire una connessione ad anello con i dispositivi dotati di
un connettore [YDIF].
3. Collegare l'unità MTX5-D e il dispositivo Dante
che supporta MTX5-D alla rete Dante.
Per informazioni dettagliate sui collegamenti, vedere
"Informazioni sui collegamenti" a pagina 15.
4. Collegare l'MTX5-D a un amplificatore di
ingresso analogico.
5. Impostare UNIT ID del dispositivo MTX5-D
e dei dispositivi XMV/EXi8/EXo8.
Impostare UNIT ID per ogni dispositivo MTX5-D e XMV/
EXi8/EXo8 collegato secondo la procedura descritta in
precedenza. UNIT ID è specificato dalla combinazione
dello switch rotante [UNIT ID] e degli switch DIP situati sul
pannello posteriore di ciascun dispositivo. Impostare ciascun
dispositivo su un differente UNIT ID affinché non si
verifichi alcun conflitto.
6. Effettuare i collegamenti tra le unità
MTX5-D e DCP.
Collegare tramite connessione a margherita le unità DCP.
Impostare l'ID pannello e le impostazioni di terminazione
delle unità DCP. Per ulteriori informazioni, fare riferimento
al manuale di istruzioni DCP.
Lavoro sul sito (Installazione
e collegamento)