User Manual

Table Of Contents
Manuale di configurazione MTX
2
Il manuale di configurazione MTX spiega come creare delle configurazioni usando MTX e MTX-MRX Editor.
A titolo esemplificativo, verranno fornite semplici spiegazioni delle configurazioni tipiche descritte di seguito.
Per informazioni dettagliate su queste impostazioni, fare riferimento al "Manuale utente di MTX-MRX Editor" e ai
manuali di istruzione e di installazione di XMV, MTX, DCP, MCP1 e PGM1.
Quando si installa MTX-MRX Editor, i cinque file di esempio descritti in questo documento sono disponibili nelle seguenti
cartelle.
Sistema operativo a 32 bit
C:\Program Files\Yamaha\MTX-MRX Editor\V*.*\ProjectFile
Sistema operativo a 64 bit
C:\Program Files(x86)\Yamaha\MTX-MRX Editor\V*.*\ProjectFile
*.* sarà la versione del MTX-MRX Editor installato.
Esempio 1: MTX3 basic system-*.mtx
Esempio 2: MTX3 XMV digital system-*.mtx
Esempio 3: MTX3+MCP1 cascade example-*.mtx
Esempio 4: MTX5-D Dante system-*.mtx
Esempio 5: MTX5-D+PGM1 Shopping mall-*.mtx
-* è un numero di gestione. In alcuni casi, -* non sarà presente.
Esempio 1) Esempio base di sistema MTX3 (connessioni analogiche)
Questo esempio presuppone che si stia usando l'apparecchiatura seguente.
•MTX3 1
DCP1V4S 4
Amplificatori (quattro canali di amplificazione)
Altoparlanti (il numero necessario)
Scheda di memoria SD 1
Sorgente musicale di sottofondo come un lettore CD 1
Microfoni per sistemi di chiamata con interruttore 2
Ricevitori microfoni wireless (2 canali)
Microfoni wireless 2
Il numero di altoparlanti non è specificato; scegliere gli amplificatori adatti per la propria configurazione
degli altoparlanti. Inoltre, sarà necessario fornire il numero appropriato di cavi.
Introduzione
DCP
ID=3
Cucina
(Zona 4)
Hall A
(Zona 1)
Hall B
(Zona 2)
Ingresso
(Zona 3)
DCP
ID=1
Microfono
Ch=2
Microfono
Ch=1
Microfono
Ch=4
DCP
ID=0
Sala degli
amplificatori
DCP
ID=2
Microfono
Ch=3
MTX3 ID=01
Lettore CD
Amplificatore 1
Amplificatore 2
Lettore BGM
Ricevitore microfono wireless