User Manual

Table Of Contents
Esempio 2) Sistema ad alta qualità audio con connessioni XMV e YDIF (connessioni digitali)
Manuale di configurazione MTX
41
Impostazioni INGRESSO
Pulsante di selezione della porta
Quando si fa clic su questo pulsante, si apre la finestra di dialogo "Input Patch".
In questo esempio vengono utilizzate le impostazioni di default, ma se si desidera
passare a una porta di ingresso diversa di MTX, fare clic su questo pulsante,
scegliere la porta di ingresso desiderata e fare clic sul pulsante [Close].
Pulsante di accesso al parametro
Porta/Dispositivo esterno
Questo pulsante permette di regolare il gain
e di attivare/disattivare l'alimentazione
phantom. Quando si fa clic sul pulsante,
viene visualizzata una finestra che consente
di regolare il gain e attivare/disattivare
l'alimentazione phantom. Configurare le
impostazioni desiderate, quindi in alto a destra fare clic su × per chiudere la
finestra. Il livello di gain appropriato dipende dai dispositivi collegati, pertanto
impostare il livello in base ai dispositivi in uso.
Per i canali da 1 a 8, il gain è impostato a 30 dB di default. Dal momento che
i microfoni a condensatore sono collegati a CH1 e 2, lasciare il gain a 30 dB
e attivare l'alimentazione phantom. Dal momento che i microfoni wireless sono
collegati a CH3 e 4, portare il gain a 0 dB.
EQ/HPF (High Pass Filter)
Fare clic su pulsante per accedere alla schermata "CHANNEL EDIT".
Regolare EQ e HPF a seconda del microfono in uso. Per ST IN, è disponibile
esclusivamente EQ.
Fare clic sul pulsante [MAIN], per tornare alla schermata "MAIN".
FBS (Soppressore di feedback)
FBS è fornito sui canali di ingresso da 1 a 4. Si consiglia di collegare gli
ingressi microfono, e, in particolare i microfoni mobili come i microfoni
wireless, ai canali da 1 a 4. Quando si fa clic su questo pulsante, si accede
alla schermata delle impostazioni FBS.
Fare clic sul pulsante [MAIN] per tornare alla schermata "MAIN".
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni FBS, fare riferimento
al "Manuale utente di MTX-MRX Editor".
Pulsante [ON]
Consente di attivare/disattivare il canale. I canali non utilizzati devono
essere disattivati.
Fader
Consente di regolare il livello d'ingresso. Lasciare il fader su -∞ finché
il sistema è online.
Nome canale
È anche possibile fare doppio clic per modificare il nome.
In questo esempio, i nomi sono stati assegnati come segue.
CH1 Entrance (Ingresso)
CH2 Kitchen (Cucina)
CH3 W.Mic1
CH4 W.Mic2
STIN1 CD Player (Lettore CD)
STIN2 BGM
SDIN SD Player (Lettore SD)
Pulsante di selezione
della porta
Pulsante di accesso
al parametro Porta/
Dispositivo esterno
EQ/HPF
FBS (Soppressore
di feedback)
Pulsante [ON]
Fader
Nome canale