User Manual

It 161
Se l’unità non funzionasse a dovere, consultare la tabella seguente.
Se il problema riscontrato non fosse presente nell’elenco o se i rimedi proposti non fossero di aiuto, spegnere l’unità e l’amplificatore, scollegare il cavo di alimentazione e mettersi in
contatto col rivenditore autorizzato o centro assistenza Yamaha più vicino.
Controllare in primo luogo quanto segue:
a i cavi di alimentazione dell’unità, dell’amplificatore, della TV e dei dispositivi di riproduzione (ad esempio i lettori
BD/DVD) sono ben collegati alle prese di corrente;
b l’unità, lamplificatore, il subwoofer, la TV e i dispositivi di riproduzione (ad esempio i lettori BD/DVD) sono accesi;
c i connettori di ogni cavo sono inseriti saldamente nelle prese di ogni dispositivo.
Alimentazione, sistema e telecomando
Risoluzione dei problemi
Problema Causa Rimedio
L’unità non si accende.
Il circuito di protezione è entrato in funzione 3 volte di seguito. Se
l’unità è in questa condizione, l’indicatore di standby dell’unità
lampeggia quando si cerca di eseguire l’accensione.
La funzione di accensione dell’unità viene disattivata come misura di sicurezza.
Contattare il rivenditore Yamaha o il centro d’assistenza più vicino per riparare
l’unità.
L’unità non si spegne.
Il microprocessore interno si è bloccato a causa di una scarica
elettrica (ad esempio un fulmine ed elettricità statica eccessiva) o
a causa di una caduta di tensione.
Tenere premuto MAIN ZONE z sul pannello anteriore per più di10 secondi per
inizializzare e riavviare l’unità. (Se il problema persiste, collegare il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente e ricollegarlo.)
L’unità entra automaticamente in modalità
standby.
È stato attivato lo spegnimento via timer. Accendere l’unità e riprendere la riproduzione.
È stata attivata la funzione standby automatico poiché l’unità non è
stata utilizzata per il tempo specificato.
Per disattivare la funzione di standby automatico, impostare “Standby
automatico” nel menu “Configurazione” su “Off” (pag. 142).
L’unità non reagisce.
Il microprocessore interno si è bloccato a causa di una scarica
elettrica (ad esempio un fulmine ed elettricità statica eccessiva) o
a causa di una caduta di tensione.
Tenere premuto MAIN ZONE z sul pannello anteriore per più di10 secondi per
inizializzare e riavviare l’unità. (Se il problema persiste, collegare il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente e ricollegarlo.)