User Manual

It 7
Funzioni utilissime
Collegamento di vari dispositivi (pag. 35)
L’unità è dotata di varie prese HDMI e di ingresso/uscita che consentono di collegare
dispositivi video quali i lettori BD/DVD), dispositivi audio quali i lettori CD, console per
videogiochi, videocamere e altri dispositivi.
Riproduzione dell’audio della TV con audio surround mediante un
solo cavo HDMI (Audio Return Channel: ARC) (pag. 33)
Quando si utilizza una TV compatibile con ARC, è sufficiente un solo cavo HDMI per la
trasmissione del segnale video alla TV, la ricezione dell’audio dalla TV e la trasmissione
dei segnali di controllo HDMI.
Vari metodi di collegamento wireless (pag. 57)
L’unità supporta la funzione Wi-Fi, che le consente di collegarsi al router wireless (punto
di accesso) senza bisogno di cavi. Inoltre, Wireless Direct consente il collegamento
diretto all’unità di dispositivi mobili senza bisogno di un router.
Riproduzione surround con 5 diffusori anteriori (pag. 72)
Se si dispone di diffusori surround ma non c’è spazio sufficiente nel retro della stanza, è
possibile collocarli nella parte anteriore e godersi il suono surround multicanale con i 5
diffusori anteriori (Virtual CINEMA FRONT).
Filtro digitale DAC (pag. 130)
È possibile selezionare il tipo di filtro digitale del convertitore audio digitale-analogico
(DAC) per ottenere i suoni preferiti.
Modalità Jitter PLL ultra basso (pag. 114)
Regolando il livello di eliminazione del jitter nell’audio digitale, è possibile aumentare
l’accuratezza del DAC dell’unità.
Controllo di dispositivi esterni mediante il telecomando in
dotazione (pag. 150)
È possibile controllare i dispositivi esterni con il telecomando in dotazione registrando i
codici di telecomando dei dispositivi esterni (ad esempio una TV e i lettori BD/DVD).
Telecomando con retroilluminazione
La retroilluminazione consente di azionare il telecomando anche in una stanza con
home theater al buio.
Formati surround basati su oggetti supportati
L’unità supporta i seguenti formati surround: Dolby Atmos e DTS:X.
(Per consentire la riproduzione DTS:X è necessario l’aggiornamento del firmware. Per i
dettagli sull’aggiornamento, visitare il sito web Yamaha.)
Controllo HDMI
Audio TV
Video dal
dispositivo esterno
Wi-Fi oppure
Wireless Direct