User Manual

It 96
La funzione multi-zona permette di riprodurre sorgenti d’ingresso diverse nella stanza
in cui è installata l’unità (zona principale) e in un’altra stanza (Zone2, Zone3 e Zone4).
Ad esempio, mentre si guarda la TV in salone (zona principale), un’altra persona può
ascoltare la musica riprodotta da un PC nello studio (Zone2) e un’altra può ascoltare la
radio nella stanza degli ospiti (Zone3) mentre viene riprodotto un DVD in cucina
(Zone4).
Esempi di configurazione multi-zona
Ascolto della musica in altre stanze
È possibile ascoltare la musica dai diffusori situati in altre stanze.
Collegamenti
Diffusori (utilizzando di un amplificatore esterno): pag. 97
Riproduzione di video/musica in altre stanze
È possibile riprodurre video e musica dalle TV situate in altre stanze.
Riproduzione di video/musica da una TV e dai diffusori
Collegamenti
TV (per la riproduzione di video analogico): pag. 97
TV (per la riproduzione di video digitale): pag. 98
Diffusori (utilizzando di un amplificatore esterno): pag. 97
Riproduzione di video/musica solo da una TV
Collegamento
TV: pag. 98
Riproduzione di video/audio in vari ambienti (funzione multi-zona)
I segnali video/audio che possono essere trasmessi in ogni zona dipendono da come si collega il
dispositivo in ogni zona alle prese di uscita dell’unità. Per maggiori dettagli, vedere “Uscita multi-zona”
(pag. 176).
Dato che ci sono molti modi per utilizzare l’unità in una configurazione multi-zona si consiglia di
consultare il rivenditore Yamaha autorizzato più vicino o un centro di assistenza per informazioni per i
collegamenti multi-zona che meglio soddisfano le proprie esigenze.
Salone (zona principale)
Studio
(Zone2 e/o Zone3)
Audio
(ZONE OUT)
Salone (zona principale)
Stanza degli ospiti
(Zone2 o Zone3)
Audio
(ZONE OUT)
Video
(ZONE OUT o HDMI)
Salone (zona principale)
Cucina
(Zone2 o Zone4)
Video/audio
(HDMI)