User Manual

Attenzione: Prima di usare quest’unità.
ii It
Italiano
Note sul telecomando e sulle batterie
Non versare acqua o altri liquidi sul telecomando.
Non far cadere il telecomando.
Non lasciare o conservare il telecomando nelle seguenti
condizioni:
in ambienti a elevata umidità, come accanto a un bagno
in ambienti con alte temperature, come accanto a un
radiatore o una stufa
in luoghi estremamente freddi
in ambienti polverosi
Inserire le batterie rispettando le indicazioni relative alla
polarità (+ e –).
Sostituire tutte le batterie del telecomando quando si nota una
diminuzione del raggio di azione.
Per evitare esplosioni o la fuoriuscita del liquido elettrolita,
rimuovere immediatamente le batterie esaurite dal
telecomando.
Se si dovesse notare una perdita da una delle batterie,
rimuovere e smaltire il pezzo prestando attenzione a non
toccare il liquido fuoriuscito. Se il liquido fuoriuscito dovesse
venire a contatto con la pelle, gli occhi o la bocca, sciacquare
abbondantemente e consultare un medico. Pulire
accuratamente il vano delle batterie prima di installarne delle
nuove.
Non utilizzare insieme batterie usate e nuove. In caso
contrario è possibile che la durata delle nuove batterie si
riduca, o che quelle usate perdano il liquido elettrolita.
Non utilizzare insieme tipi di batterie differenti (come batterie
alcaline e al manganese). Leggere attentamente quanto
riportato sulla confezione perché questi diversi tipi di batterie
possono avere la stessa forma e colore.
Prima di inserire nuove batterie, pulire accuratamente il vano
batterie.
Tenere le batterie lontane dalla portata dei bambini per evitare
che se le mettano in bocca.
Man mano che le batterie invecchiano, la portata operativa del
telecomando si riduce in modo considerevole. Se si verifica
tale condizione, sostituire appena possibile le batterie con due
batterie nuove.
Rimuovere le batterie se non si utilizza l’unità per lungo
tempo. In caso contrario, le batterie si esauriranno con
eventuali perdite del liquido elettrolita che potrebbe
danneggiare l’unità.
Non gettare le batterie nei rifiuti domestici. Smaltirle secondo
le norme locali.
Bluetooth
Bluetooth è una tecnologia di comunicazione wireless tra
dispositivi che si trovano a una distanza reciproca massima di
10 metri e che impiegano la banda di frequenza a 2,4 GHz,
utilizzabile senza licenza.
Gestione delle comunicazioni Bluetooth
La banda a 2,4 GHz utilizzata dai dispositivi compatibili
Bluetooth è una banda radio condivisa da diversi tipi di
apparecchiature. Anche se i dispositivi compatibili Bluetooth
utilizzano una tecnologia che riduce al minimo l’influenza di
altri componenti che utilizzano la stessa banda radio, tale
influenza può diminuire la velocità o la distanza di
comunicazione e, in alcuni casi, interrompere le
comunicazioni.
La velocità di trasferimento del segnale e la distanza a cui
sono possibili le comunicazioni variano a seconda della
distanza tra i dispositivi di comunicazione, della presenza di
ostacoli e di onde radio e del tipo di apparecchiatura.
Yamaha non può garantire tutte le connessioni wireless tra la
presente unità e i dispositivi compatibili con la funzione
Bluetooth.
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo
smaltimento di vecchia attrezzatura e batterie
usate
Questi simboli sui prodotti, sull’imballaggio e/o sui
documenti che li accompagnano, indicano che i
prodotti elettrici ed elettronici e le batterie non
devono essere mischiati con i rifiuti generici.
Per il trattamento, il recupero e il riciclaggio
appropriato di vecchi prodotti e batterie usate, si
prega di portarli ai punti di raccolta designati, in
accordo con la legislazione locale.
Smaltendo correttamente questi prodotti e batterie si
potranno recuperare risorse preziose, oltre a
prevenire potenziali effetti negativi sulla salute e
l'ambiente che potrebbero sorgere a causa del
trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il
riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, si prega di
contattare l’amministrazione comunale locale, il
servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita
dove sono stati acquistati gli articoli.
Per utenti imprenditori dell’Unione europea:
Se si desidera scartare attrezzatura elettrica ed
elettronica, si prega di contattare il proprio
rivenditore o il proprio fornitore per ulteriori
informazioni.
Informazioni sullo smaltimento negli altri
Paesi al di fuori dell’Unione europea:
Questi simboli sono validi solamente nell’Unione
Europea; se si desidera scartare questi articoli, si
prega di contattare le autorità locali o il rivenditore e
richiedere informazioni sulla corretta modalità di
smaltimento.
Note per il simbolo della batteria (in basso
due esempi del simbolo):
È possibile che questo simbolo sia usato in
combinazione con un simbolo chimico. Questo caso
è conforme al requisito stabilito dalle Direttive UE
sulle batterie relative agli elementi chimici contenuti.
Cd