User Manual

It 18
Configurazione di base dei diffusori
Se non si effettuano collegamenti con doppia amplificazione, l’espansione dei canali (con un amplificatore esterno) o configurazioni multi-zona, procedere come segue per collocare i diffusori
nella stanza e collegarli all’unità.
Posizionamento dei diffusori nella stanza
Disporre i diffusori nella stanza insieme al subwoofer tenendo conto del loro numero. Questa
sezione descrive alcuni esempi indicativi di layout dei diffusori.
X
Per sfruttare al massimo i contenuti Dolby Atmos, consigliamo di utilizzare un sistema di diffusori con il segno
S. Tuttavia, è anche possibile riprodurre i contenuti Dolby Atmos con un sistema 7.1 (utilizzando i diffusori
surround posteriori).
Per sfruttare al massimo i contenuti DTS:X, consigliamo di utilizzare un sistema di diffusori con il segno S.
(Il numero dei canali) per esempio “5.1.2” indica “5.1 canali standard più 2 canali per i diffusori superiori”. Per
dettagli su come collocare i diffusori superiori (diffusori di presenza), vedere “Layout dei diffusori di presenza”
(pag. 22).
Sistema 7.1/5.1.2 [S]
(con diffusori surround posteriori e diffusori di presenza anteriori)
Questo sistema di diffusori consente di sfruttare al massimo le potenzialità dell’unità e di
ascoltare un campo sonoro tridimensionale naturale con qualsiasi tipo di contenuto.
X
I diffusori surround posteriori e i diffusori di presenza anteriori non riproducono l’audio contemporaneamente.
L’unità cambia automaticamente i diffusori da utilizzare a seconda del segnale in ingresso e CINEMA
DSP(pag. 64).
Quando si utilizzano diffusori di presenza anteriori installati sul soffitto o quando si utilizzano diffusori Dolby
come diffusori di presenza, configurare l’impostazione “Layout (Presenza frontale)” nel menu
“Configurazione” prima di utilizzare YPAO (pag. 42).