User Manual

It 173
DTS-HD Master Audio
DTS-HD Master Audio è un formato audio senza perdita di suono avanzato sviluppato da DTS, Inc. per offrire
un’esperienza home theater ad alta definizione con la qualità dello studio master. DTS-HD Master Audio è in grado
di fornire contemporaneamente fino a otto canali audio da 96 kHz/24 bit (fino a sei canali audio da 192 kHz/24 bit).
Questa tecnologia viene utilizzata per l’audio su BD (dischi Blu-ray).
DTS Neo:6
DTS Neo:6 consente la riproduzione a 6 canali da sorgenti a 2 canali. Sono disponibili due modalità: “Music mode”
per le sorgenti di musica e “Cinema mode” per le sorgenti di film. Questa tecnologia offre canali a matrice discreti
con larghezza di banda completa di audio surround.
DTS:X
DTS:X è la tecnologia audio multidimensionale di ultima generazione basata sull’oggetto sviluppata da DTS.
Svincolata dai canali, DTS:X adduce un movimento fluido del suono al fine di creare un’atmosfera sonora
incredibilmente realistica e coinvolgente, di fronte, dietro, accanto e al di sopra dell’ascoltatore, in una modalità più
che mai accurata. DTS:X offre la possibilità di adattare automaticamente l’audio al layout dei diffusori più adeguato
all’area di ascolto, dai diffusori incorporati di una televisione al sistema home theater surround alla dozzina o più di
diffusori di un cinema. Per scoprire come vivere questa esperienza, visitare www.dts.com/dtsx
FLAC
FLAC è un formato di file per compressione di dati audio senza perdite. FLAC è inferiore ai formati di compressione
di perdita a velocità di compressione ma fornisce audio di qualità superiore.
MP3
Uno dei formati audio digitali compressi utilizzato da MPEG. Grazie alla tecnologie di psicoacustica, questo metodo
di compressione garantisce un tasso di compressione elevato. Si dice sia in grado di comprimere la quantità di dati
di circa 1/10 mantenendo un certo livello di qualità audio.
MPEG-4 AAC
Uno standard audio MPEG-4. Viene è utilizzato per i telefoni cellulari, i lettori audio portatili e i servizi di streaming
audio su Internet perché consente un tasso di compressione elevato garantendo tuttavia una qualità audio migliore
di MP3.
Neural:X
Neural:X è l’ultima tecnologia di downmix/upmix e di rimappatura dello spazio sviluppata da DTS. Essa è integrata a
DTS:X per fornire dati codificati con Neural:X e non codificati (PCM). In DTS:X per gli AVR e le Barre sonore, Neural:X
può produrre fino a 11.x canali.
PCM (Pulse Code Modulation)
PCM è un formato di segnale in cui il segnale audio analogico viene digitalizzato, registrato e trasmesso. Questa
tecnologia costituisce la base di tutti gli altri formati audio. Viene utilizzata come formato audio senza perdita
definito Linear PCM su vari tipi di supporto, compresi i CD e i BD (dischi Blu-ray).
Frequenza di campionamento/Bit di quantizzazione
La frequenza di campionamento e i bit di quantizzazione indicano la quantità di informazioni durante la
digitalizzazione di un segnale audio analogico. I valori vengono rappresentati in questo modo: “48 kHz/24-bit”.
Frequenza di campionamento
La frequenza di campionamento rappresenta il numero di volte in cui il segnale viene campionato al secondo. Più
la frequenza di campionamento è alta, più ampia sarà la gamma delle frequenze riproducibili.
Bit di quantizzazione
Il numero di bit di quantizzazione indica il grado di accuratezza nella conversione del livello del suono in valore
numerico. Quando il numero dei bit di quantizzazione è elevato, l’espressione del livello del suono è più accurata.
WAV
Il formato standard dei file audio Windows che definisce il metodo di registrazione di dati digitali ottenuti dalla
conversione di segnali audio. Per impostazione predefinita, viene utilizzato il metodo PCM (senza compressione), ma
è possibile utilizzare anche altri metodi di compressione.
WMA (Windows Media Audio)
Uno dei formati audio digitali compressi sviluppato da Microsoft Corporation. Grazie alla tecnologie di psicoacustica,
questo metodo di compressione garantisce un tasso di compressione elevato. Si dice sia in grado di comprimere la
quantità di dati di circa 1/20 mantenendo un certo livello di qualità audio.