User Manual

It 128
Le voci riportate di seguito sono disponibili se si seleziona “2ch Stereo” o “9ch Stereo”.
Le voci disponibili in “9ch Stereo” variano a seconda del sistema di diffusori in uso.
Impostazioni dei decodificatori
Le voci riportate di seguito sono disponibili se si imposta “Tipo decodifica” di
“SURROUND DECODER” su “bSurround”, “bPLIIx Music” (bPLII Music) o “Neo:6
Music”.
Programma
sonoro
Voce Funzione Impostazioni
2ch Stereo Diretto
Determina se bypassare
automaticamente i circuiti
DSP se viene riprodotta
una sorgente di audio
analogico.
Auto
, Off
9ch Stereo
Livello Regola l’intero volume. Da -5 a 0
a +5
Bilanciamento
fronte/retro
Regola il bilanciamento
del volume anteriore e
posteriore.
Da -5 a 0
a +5
Più è alto il valore, maggiore
sarà il volume anteriore; più
basso è il valore maggiore
sarà il volume posteriore.
Bilanciamento
destra/sinistra
Regola il bilanciamento
del volume di destra e
sinistra.
Da -5 a 0
a +5
Più è alto il valore, maggiore
sarà il volume di destra; più
basso è il valore maggiore
sarà il volume di sinistra.
Bilanciamento
altezza
Regola il bilanciamento
del volume in altezza
utilizzando i diffusori di
presenza.
Da 0 a 5
a 10
Più è alto il valore, maggiore
sarà il volume della pare
alta; più basso è il valore
maggiore sarà il volume
della parte bassa. (I diffusori
di presenza non
riproducono l’audio quando
“Bilanciamento altezza” è
impostato su “0”.)
Mix monoaurale
Attiva/disattiva l’uscita di
audio monofonico.
Off
, On
Tipo decodifica Voce Funzione Impostazioni
bSurround
Bilanciamento
diffusione
Determina se estendere
i segnali del canale
centrale a sinistra e
destra nella riproduzione
di una sorgente a 2
canali.
Off
, On
Selezionare “On” per estendere i
segnali del canale centrale a
sinistra e destra se si ritiene che il
suono centrale sia troppo forte
durante la riproduzione di sorgenti
a 2 canali.
bPLIIx Music
(bPLII Music)
Panorama
Regola l’effetto di
ampliamento del campo
sonoro anteriore.
Off
, On
Selezionare “On” per fare in modo
che l’audio dei canali anteriori
destro/sinistro
avvolga il campo
per generare un campo sonoro
spazioso, abbinato a quello
surround.
Centra
larghezza
Regola l’effetto di
ampliamento del campo
sonoro centrale.
Da 0 a 3
a 7
Più è alto il valore, maggiore sarà
l’effetto di ampliamento e viceversa
(più vicino al centro).
Dimensione
Regola la differenza tra il
livello dei campi sonori
anteriore e surround.
Da -3 a 0
a +3
Più è alto il valore, maggiore sarà il
campo sonoro anteriore. Più è
basso il valore, maggiore sarà il
campo sonoro surround.
Neo:6 Music
Centra
immagine
Regola il livello di
orientamento centrale
(effetto di ampliamento)
del campo sonoro
anteriore.
Da 0,0 a 0,3
a 1,0
Più è alto il valore, maggiore sarà il
livello di orientamento centrale
(effetto di ampliamento minore) e
viceversa.