User Manual

It 134
Configurazione
Configura le caratteristiche di uscita dei diffusori.
Durante la configurazione della dimensione dei diffusori, selezionare “Grande” se il diametro del woofer del
diffusore è di 16 cm o superiore oppure “Piccolo” se è inferiore a 16 cm.
Imposta la dimensione dei diffusori anteriori.
Impostazioni
“Fronte” viene impostato automaticamente su “Grande” se sia “Subwoofer 1” che “Subwoofer 2” sono
impostati su “Nessuno”.
Determina se è collegato un diffusore centrale e le relative dimensioni.
Impostazioni
Determina se sono collegati diffusori surround e le relative dimensioni.
Impostazioni
7ch +FRONT+1ZONE
Selezionare questa opzione se si utilizzano diffusori per sistemi a 7
canali e si espande il canale anteriore mediante un amplificatore
esterno nella zona principale e diffusori per Zone3 (o Zone2) (pag. 33).
È possibile selezionare una zona da assegnare alle prese EXTRA SP 2
(impostazione predefinita: Zone3).
5ch +FRONT+2ZONE
Selezionare questa opzione se si utilizzano diffusori per sistemi a 5
canali e si espande il canale anteriore mediante un amplificatore
esterno nella zona principale e diffusori per Zone2 e Zone3 (pag. 33).
È possibile selezionare una zona da assegnare alle prese EXTRA SP 1
(impostazione predefinita: Zone2) e alle prese EXTRA SP 2
(impostazione predefinita: Zone3).
7ch BI-AMP
Selezionare questa opzione se si utilizzano diffusori per sistemi a 7
canali (inclusi diffusori anteriori a doppia amplificazione) (pag. 30).
7ch BI-AMP +1ZONE
Selezionare questa opzione se si utilizzano diffusori per sistemi a 7
canali (inclusi diffusori anteriori a doppia amplificazione) nella zona
principale e i diffusori Zone3 (o Zone2) (pag. 30).
È possibile selezionare una zona da assegnare alle prese EXTRA SP 2
(impostazione predefinita: Zone3).
7ch BI-AMP +FP+RP
(solo RX-A3050)
Selezionare questa opzione se si utilizzano diffusori per sistemi a 7
canali (inclusi diffusori anteriori a doppia amplificazione) e si espande
il canale di presenza anteriore e posteriore mediante un amplificatore
esterno (pag. 31).
Fronte
Grande
Selezionare questa opzione per i diffusori di grandi dimensioni.
I diffusori anteriori riproducono tutti i componenti di frequenza del
canale anteriore.
Piccolo
Selezionare questa opzione per i diffusori di piccole dimensioni.
Il subwoofer produrranno componenti a bassa frequenza del canale
anteriore più bassi della frequenza crossover specificata (valore
predefinito: 80 Hz).
Centro
Grande
Selezionare questa opzione per i diffusori di grandi dimensioni.
Il diffusore centrale riproduce tutti i componenti di frequenza del
canale centrale.
Piccolo
Selezionare questa opzione per i diffusori di piccole dimensioni.
Il subwoofer o i diffusori anteriori produrranno componenti a bassa
frequenza del canale centrale più bassi della frequenza crossover
specificata (valore predefinito: 80 Hz).
Nessuno
Selezionare questa opzione se non è collegato alcun un diffusore
centrale.
I diffusori anteriori producono un audio di canale centrale.
Surround
Grande
Selezionare questa opzione per i diffusori di grandi dimensioni.
I diffusori surround riproducono tutti i componenti di frequenza del
canale surround.
Piccolo
Selezionare questa opzione per i diffusori di piccole dimensioni.
Il subwoofer o i diffusori anteriori produrranno componenti a bassa
frequenza del canale surround più bassi della frequenza crossover
specificata (valore predefinito: 80 Hz).
Nessuno
Selezionare questa opzione se non sono collegati diffusori surround.
I diffusori anteriori riproducono l’audio del canale surround. Virtual
CINEMA DSP funziona se si seleziona un programma sonoro.