User Manual

It 190
Uscita multi-zona
I segnali audio che possono essere trasmessi al Zone2, Zone3 e Zone4, dipendono da come si
collega il dispositivo in ogni zona alle prese di uscita dell’unità.
m: disponibile
*1 Disponibile quando “Assegn. HDMI OUT2” (pag. 157) nel menu “Configurazione” è
impostato su “Zone2” (Zone2 - Uscita audio: On)
*2 Disponibile quando “Assegn. HDMI OUT2” (pag. 157) nel menu “Configurazione” è
impostato su “Zone4”
*3 Disponibile se vengono ricevuti segnali PCM a 2 canali (uscita stereo convogliata su 2 canali
quando è selezionata la sorgente di ingresso nella zona principale)
Disponibile quando “Assegn. HDMI OUT2” (pag. 157) nel menu “Configurazione” è
impostato su “Zone2”
*4 Disponibile se vengono ricevuti segnali PCM a 2 canali (uscita stereo convogliata su 2 canali
quando è selezionata la sorgente di ingresso nella zona principale)
*5 Pass-through dell’audio HDMI (uscita stereo convogliata su 2 canali quando è selezionata la
sorgente di ingresso nella zona principale)
*6 Disponibile quando vengono ricevuti in ingresso segnali PCM a 2 canali
*7 Per riprodurre audio DSD in Zone2/Zone3, selezionare “Sincr. zone principale” come
ingresso Zone2/Zone3 con il controllo web (pag. 119) oppure utilizzare la modalità party
(pag. 117).
Informazioni su HDMI
Questa sezione spiega le funzioni relative a HDMI e la relativa compatibilità del segnale.
Controllo HDMI
Il controllo HDMI consente di utilizzare i dispositivi esterni tramite HDMI. Collegando all’unità
una TV che supporta il controllo HDMI mediante un cavo HDMI, è possibile controllare l’unità
(accensione e volume) tramite operazioni effettuate con il telecomando della TV. È inoltre
possibile controllare i dispositivi di riproduzione (ad esempio i lettori BD/DVD compatibili con
il controllo HDMI) collegati all’unità mediante un cavo HDMI.
Per dettagli sulla connessione, vedere “Collegare un televisore e dispositivi di riproduzione”
(pag. 41) e “Collegamento di dispositivi video (ad esempio lettori BD/DVD)” (pag. 44).
Operazioni disponibili con il telecomando della TV
Sincronizzazione standby
Controllo del volume, disattivazione (mute) compresa
Attivazione dell’ingresso audio della TV quando l’ingresso della TV passa al sintonizzatore
incorporato
Attivazione dell’ingresso video/audio dal dispositivo di riproduzione selezionato
Attivazione dei vari dispositivi di uscita audio (l’unità o i diffusori della TV)
(Esempio)
Operazioni disponibili con il telecomando dell’unità
Avvio della riproduzione sul dispositivo di riproduzione e accensione della TV insieme alla
selezione di una scena (pag. 76)
Attivazione dell’ingresso della TV per visualizzare il menu sullo schermo (quando si preme
ON SCREEN)
Controllo del dispositivo di riproduzione (operazioni di riproduzione e dei menu) senza dover
registrare i codici di telecomando (pag. 169)
Uso dell’amplificatore
interno dell’unità
(pag. 39)
Uso di un amplificatore esterno (pag. 113)
Ingresso/uscita
Prese EXTRA SP 1-2 Prese ZONE OUT
Presa HDMI OUT 2
(ZONE OUT)
Zone2 Zone3 Zone2 Zone3 Zone2 (*1) Zone4 (*2)
Audio digitale (HDMI) m (*3) m (*3) m (*4) m (*5)
Audio digitale
(COAXIAL/OPTICAL)
m (*6) m (*6) m (*6) m (*6) m (*6)
Audio analogico
(AUDIO)
mmmmm
USB (*7) mmmmm
Sorgenti di rete (*7) mmmmm
TUNER mmmmm
Controllo HDMI
Spegnere la TV
L’unità si spegne
(standby)
Controllo HDMI
Si spegne anche
il dispositivo di
riproduzione