User Manual

It 134
Informazioni audio
Formato di decodifica audio
Dolby Atmos (solo RX-A850)
Introdotto prima nel cinema, Dolby Atmos rivoluziona la percezione della dimensione e dell’immersione
dell’home theater. Dolby Atmos è un formato adattabile e scalabile basato su oggetti che riproduce l’audio
come suoni indipendenti (oggetti appunto) che possono essere accuratamente posizionati e spostati
dinamicamente nello spazio tridimensionale d’ascolto durante la riproduzione. Un ingrediente fondamentale
di Dolby Atmos è l’introduzione del piano di altezza sonora sopra l’ascoltatore.
Flusso Dolby Atmos (solo RX-A850)
Il contenuto Dolby Atmos verrà trasmesso al ricevitore AV con funzione Dolby Atmos tramite Dolby Digital
Plus o Dolby TrueHD su disco Blu-ray, file scaricabili e media in streaming. Il flusso Dolby Atmos contiene
speciali metadati che descrivono la posizione dei suoni all’interno della stanza. I dati audio oggetto
vengono decodificati dal ricevitore AV Dolby Atmos e ridimensionati per una riproduzione ottimale tramite il
sistema di diffusori home theater di qualsiasi dimensione e configurazione.
Dolby Digital
Dolby Digital è un formato audio digitale compresso sviluppato da Dolby Laboratories, Inc. che supporta
audio a 5.1 canali. Questa tecnologia viene utilizzata per l’audio sulla maggior parte dei dischi DVD.
Dolby Digital EX
Dolby Digital EX crea audio a 6.1 canali in totale da sorgenti a 5.1 canali registrate con Dolby Digital
Surround EX. Questo decodificatore aggiunge un suono posteriore surround al suono a 5.1 canali originale.
Dolby Digital Plus
Dolby Digital Plus è un formato audio digitale compresso sviluppato da Dolby Laboratories, Inc. che
supporta audio a 7.1 canali. Dolby Digital Plus rimane completamente compatibile con i sistemi audio
multicanale esistenti che supportano Dolby Digital. Questa tecnologia viene utilizzata per l’audio su BD
(dischi Blu-ray).
Dolby Enabled Speaker (solo RX-A850)
Una comoda alternativa ai diffusori integrati nel soffitto, i prodotti che utilizzano la tecnologia dei diffusori
Dolby utilizzano il soffitto sopra l’ascoltatore come superficie riflettente per riprodurre audio sul piano
dell’altezza sopra l’ascoltatore. I Dolby enabled speakers dispongono di un originale driver rivolto verso
l’alto e di una speciale elaborazione del segnale che può essere integrata nei diffusori tradizionali o nei
moduli indipendenti con un impatto minimo sulle dimensioni complessive dell’impianto dei diffusori. Il tutto
fornisce un’esperienza d’ascolto coinvolgente durante la riproduzione Dolby Atmos e Dolby surround.
Dolby Pro Logic II
Dolby Pro Logic II consente la riproduzione a 5 canali da sorgenti a 2 canali. Sono disponibili tre modalità:
“Music mode” per le sorgenti di musica, “Movie mode” per le sorgenti di film e “Game mode” per le sorgenti
di giochi.
Dolby Pro Logic IIx
Dolby Pro Logic IIx consente la riproduzione a 7 canali da sorgenti a 2 canali o multicanale. Sono disponibili
tre modalità: “Music mode” per le sorgenti di musica, “Movie mode” per le sorgenti di film e “Game mode”
per le sorgenti di giochi (solo per sorgenti a 2 canali).
Dolby Surround (solo RX-A850)
Dolby surround è la nuova generazione di tecnologia surround che miscela con intelligenza contenuti
stereo, e quelli a 5.1. e 7.1 canali per riprodurli tramite l’impianto di diffusione surround. Dolby surround è
compatibile con il posizionamento tradizionale dei diffusori oltre che coi i sistemi di riproduzione Dolby
Atmos che impiegano diffusori nel soffitto o prodotti con tecnologia dei diffusori Dolby.
Dolby TrueHD
Dolby TrueHD è un formato audio lossless avanzato sviluppato dai Dolby Laboratories, Inc. per offrire
un’esperienza home theater ad alta definizione con la qualità del master da studio. Dolby TrueHD supporta
fino a otto canali audio da 96kHz/24 bit (fino a 6 canali audio 192kHz/24 bit) simultanei. Questa tecnologia
viene utilizzata per l’audio su BD (dischi Blu-ray).
DSD (Direct Stream Digital)
La tecnologia DSD (Direct Stream Digital) memorizza i segnali audio su supporti di memorizzazione digitali,
quali i SACD (Super Audio CDs). I segnali vengono memorizzati a una frequenza di campionamento alta
(2,8224 MHz e 5,6448 MHz). La risposta di frequenza massima è uguale o superiore a 100 kHz, con una
gamma dinamica di 120 dB. Questa tecnologia offre una qualità audio migliore di quella utilizzata per i CD.
DTS 96/24
DTS 96/24 è un formato audio digitale compresso che supporta audio a 5.1 canali e da 96 kHz/24 bit.
Questo formato rimane completamente compatibile con i sistemi audio multicanale esistenti che
supportano DTS Digital Surround. Questa tecnologia viene utilizzata per i DVD musicali e simili.
DTS Digital Surround
DTS Digital Surround è un formato audio digitale compresso sviluppato da DTS che supporta audio a 5.1
canali. Questa tecnologia viene utilizzata per l’audio sulla maggior parte dei dischi DVD.
DTS-ES
DTS-ES crea audio a 6.1 canali in totale da sorgenti a 5.1 canali registrate con DTS-ES. Questo
decodificatore aggiunge un suono posteriore surround al suono a 5.1 canali originale. Con il formato
DTS-ES Matrix 6.1 viene registrato un suono posteriore surround nei canali surround, mentre con il formato
DTS-ES Discrete 6.1 viene registrato un canale posteriore surround discreto.
DTS Express
DTS Express è un formato audio digitale compresso che supporta l’audio a 5.1 canali e consente una
velocità di compressione più elevata del formato DTS Digital Surround sviluppato da DTS, Inc. Questa
tecnologia è stata sviluppata per i servizi di streaming audio su Internet e l’audio secondario su BD (dischi
Blu-ray).
DTS-HD High Resolution Audio
DTS-HD High Resolution Audio è un formato audio digitale compresso sviluppato da DTS, Inc. che
supporta audio a 7.1 canali e 96kHz/24 bit. DTS-HD High Resolution Audio rimane completamente
compatibile con i sistemi audio multicanale esistenti che supportano DTS Digital Surround. Questa tecnologia viene utilizzata per l’audio su BD (dischi Blu-ray).
Glossario