User Manual

Collegamento dei cavi dei diffusori
I cavi dei diffusori hanno due fili. Uno serve per collegare il terminale negativo (-)
dell’unità e il diffusore, l’altro per collegare il terminale positivo (+). Se i fili sono di
colore diverso per evitare confusione, collegare il filo nero al terminale negativo e
l’altro filo al terminale positivo.
1
Rimuovere circa 10 mm di isolante dalle estremità del cavo del
diffusore, quindi attorcigliare saldamente i fili scoperti del cavo.
2
Allentare il terminale del diffusore.
3
Inserire i fili scoperti del cavo nello spazio sul lato del terminale
(in alto a destra o in basso a sinistra).
4
Stringere il terminale.
FRONT
aa
b
d
c
+ (rosso)
- (nero)
Uso di uno spinotto a banana
(solo modelli per USA, Canada, Cina, Australia, Taiwan, Brasile e generici)
1
Stringere il terminale del diffusore.
2
Inserire uno spinotto a banana nell’estremità del terminale.
FRONT
a
b
Spinotto
a banana
Collegamento del subwoofer (con amplificatori
incorporati)
Utilizzare un cavo con spina RCA per collegare il subwoofer.
2
1
AV 4
Cavo audio con
spina RCA
Collegamento di diffusori anteriori che supportano
collegamenti a doppia amplificazione
Se si utilizzano diffusori anteriori che supportano collegamenti a doppia
amplificazione, collegarli ai terminali FRONT e SURROUND BACK/PRESENCE/BI-
AMP/ZONE B
. Per ulteriori dettagli, vedere “Riproduzione di più suoni di qualità
elevata con connessioni a doppia amplificazione” (pag. 72).
Nota
I diffusori surround posteriori, i diffusori di presenza e i diffusori Zone B non possono essere utilizzati durante
i collegamenti a doppia amplificazione.
Collegamento dei diffusori Zone B
La funzione Zone A/B permette di riprodurre una sorgente d’ingresso nella stanza in
cui è installata l’unità (Zone A) e in un’altra stanza (Zone B). Per il collegamento dei
diffusori Zone B, vedere “Riproduzione della musica in vari ambienti”
(pag. 73).
Nota
I diffusori surround posteriori, i diffusori di presenza o i diffusori a doppia amplificazione non possono essere
utilizzati durante i collegamenti Zone B.
It
22