User Manual

Selezione della modalità sonora
L’unità è dotata di vari programmi sonori e decoder surround che consentono di
riprodurre varie sorgenti con la modalità sonora preferita (ad esempio l’effetto di
campo sonoro o la riproduzione stereo).
TUNING
PRESET
MUTE
TUNING
MEMORY
TOP MENU
HOME
POP-UP/MENU
DISPLAYRETURN
SETUP
OPTION
FM/AM
VOLUME
PROGR AM
USB
STRAIGHT
ENHANCER BASS
INPU T
BD
DVD
TV
SC ENE
RADIO
SLEEP
ENTER
BLUE
YELLOWGREEN
RED
DIRECT
ZONE A ZONE B
NET
NET
BLUETOOTH
PROGRAM
STRAIGHT
ENHANCER
BASS
BD
DVD
TV
S C EN E
RADIO
SLEEP
DIRECT
ZONE A ZONE B
NE T
BD
DV
D
TV
S C EN
E
R
ADIO
SLEEP
ZONE
A Z
O
NE
B
NE T
STRAIGHT
DIRECT
ENHANCER
BASS
PROGRAM
Per la visualizzazione di sorgenti video quali film, programmi TV e
giochi.
Selezionare un programma sonoro adatto per ciascuna sorgente video, premendo
ripetutamente
PROGRAM (pag. 51).
Per ascoltare sorgenti musicali o riproduzione stereo.
Selezionare un programma sonoro adatto per la riproduzione di musica o in stereo,
premendo ripetutamente PROGRAM
(pag. 52).
Per ascoltare l’audio multicanale da sorgenti a 2 canali.
Selezionare un decodificatore surround nel menu “Opzione” (pag. 78).
Per ascoltare l’audio non processato nei canali originali.
Passare alla modalità di decodifica diretta premendo STRAIGHT (pag. 53).
Per ascoltare suoni ad alta fedeltà.
Abilitare la modalità di riproduzione diretta premendo DIRECT (pag. 54).
Questa modalità riduce l’interferenza elettrica da altri circuiti per consentire di godere
di una qualità sonora Hi-Fi.
Per ascoltare suoni bassi migliorati.
Abilitare Bassi extra premendo BASS (pag. 54).
Per ascoltare musica compressa.
Abilitare Compressed Music Enhancer premendo ENHANCER (pag. 54).
Questa modalità consente di ascoltare con piacere musica compressa da dispositivi
Bluetooth, USB, ecc. poiché dona alla musica un'ulteriore profondità e ampiezza
(pag. 54).
Nota
La modalità sonora può essere applicata indipendentemente a ogni sorgente di ingresso.
Osservando gli indicatori dei diffusori sul pannello anteriore dell’unità, è possibile controllare quali diffusori
emettono l’audio al momento (
pag. 11).
Precauzioni per l'uso di Dolby Atmos
®
I contenuti Dolby Atmos sono decodificati come Dolby TrueHD o Dolby Digital Plus nelle seguenti
situazioni. (il formato Dolby Atmos PCM è sempre decodificato come Dolby Atmos.)
È selezionato uno dei programmi CINEMA DSP.
Non sono usati diffusori surround posteriori né diffusori di presenza.
Sono in uso le cuffie (riproduzione a 2 canali).
Quando è in uso il decodificatore Dolby Atmos, l'elaborazione surround virtuale (come Virtual CINEMA
FRONT) (pag. 51
) o Compressed Music Enhancer (pag. 54) non funzionano.
Precauzioni per l'uso di DTS:X™
I contenuti DTS:X sono decodificati nel formato DTS-HD quando si seleziona uno dei programmi
CINEMA DSP.
Quando è in uso il decodificatore DTS:X, l'elaborazione surround virtuale (come Virtual CINEMA
FRONT) (pag. 51
), il livello dei dialoghi (pag. 93), i bassi extra (pag. 87) o Compressed Music
Enhancer (pag. 54) non funzionano.
Quando si riproducono contenuti DTS:X, è possibile regolare il volume dell'audio dei dialoghi in
“Controllo dialoghi DTS”
(pag. 93) nel menu "Configurazione".
It
50