User Manual

It 26
Collegamento di diffusori anteriori che supportano
collegamenti a doppia amplificazione
Se si utilizzano diffusori anteriori che supportano collegamenti a doppia amplificazione,
collegarli alle prese FRONT e EXTRA SP2.
Per attivare la funzione a doppia amplificazione, configurare l'impostazione “Assegnazione
amp” nel menu “Configurazione” dopo aver inserito il cavo di alimentazione in una presa di
corrente (pag. 39).
X
Le prese FRONT e EXTRA SP2 trasmettono gli stessi segnali.
Collegamento dei diffusori Zone2
Se si utilizzano diffusori Zone2, collegarli ai terminali EXTRA SP1 o EXTRA SP2.
Per utilizzare i terminali EXTRA SP per i diffusori Zone2, configurare l’impostazione
“Assegnazione amp” nel menu “Configurazione” dopo aver collegato il cavo di alimentazione
a una presa di corrente (pag. 39).
X
È possibile inoltre collegare i diffusori Zone2 utilizzando un amplificatore esterno (pag. 81).
(quando si utilizzano i diffusori surround posteriori nella zona principale)
12
3
45
9
SURROUND
CENTER
FRONT
SINGLE
SURROUND BACK
/
ZONE
2
/
BI-AMP
SUBWOOFER
PRE
OUT
F.PRESENCE
EXTRA SP1
EXTRA SP
2
1
2
/
ZONE
2
Unità (retro)
Attenzione
Prima di effettuare i collegamenti a doppia amplificazione, rimuovere le staffe o i cavi che collegano il
woofer con il tweeter. Per maggiori dettagli, consultare il manuale di istruzioni dei diffusori. Se non si
effettuano i collegamenti di doppia amplificazione, controllare che le staffe o i cavi siano collegati
prima di collegare i cavi del diffusore.
I diffusori posteriori surround non possono essere utilizzati durante i collegamenti a doppia
amplificazione.
SURROUND
CENTER
FRONT
SINGLE
SURROUND BACK
/
ZONE
2
/
BI-AMP
F.PRESENCE
EXTRA SP1
EXTRA SP
2
/
ZONE
2
FL FR
12
3
45
76
9
Unità (retro)
Zona principale
Zone2