User Manual

APPENDICE Nozioni di base sul suono surround It 69
Cosè il suono surround?
Il suono surround offre la sensazione di essere circondati dai suoni,
un’esperienza comune nelle sale da concerto e cinematografiche.
Questo effetto può essere ottenuto posizionando attorno agli
ascoltatori numerosi diffusori dai quali il suono viene emesso in modo
uniforme in tutte le direzioni. Questa tecnologia del “suono surround”
immerge gli ascoltatori nel suono con diffusori posizionati non solo
davanti a loro, ma anche dietro e ai lati, creando in loro l’impressione
di trovarsi al centro della scena.
Per garantire un controllo direzionale preciso e la qualità della
riproduzione del suono, i suoni devono essere divisi in canali audio
separati, che dovranno venire emessi da ciascun diffusore. I sistemi
di suono surround destinati al normale uso domestico (sistemi di
diffusori a 5.1 canali) producono il suono surround impiegando
cinque diffusori e un subwoofer, come illustrato sotto:
Come spiegato sopra, l’installazione di più diffusori consente di
riprodurre i suoni in modo da offrire un’intensa sensazione di
presenza. Questo tuttavia può risultare difficile in un soggiorno.
Questa unità utilizza la tecnologia di “proiettore sonoro digitale” per
offrire un’esperienza di suono surround realistica e coinvolgente
impiegando solamente una sottile unità centrale e un subwoofer.
Cosè un proiettore sonoro digitale?
Un proiettore sonoro digitale controlla separatamente dei diffusori
compatti installati in file ordinate, in modo che ciascun diffusore
emetta segnali audio ottimizzati e sintetizzati come suoni altamente
focalizzati (raggi sonori).
Quando questi suoni focalizzati colpiscono una parete solida,
vengono da questa riflessi. Un proiettore sonoro digitale emette raggi
sonori da cinque canali, ovvero i canali anteriori (sinistro/destro), il
canale centrale e i canali surround (sinistro/destro), facendo riflettere
tali raggi sulle pareti in modo che i suoni raggiungano l’ascoltatore
dalla direzione appropriata. Questa tecnologia offre un suono
surround reale senza richiedere l’installazione di diffusori davanti o
dietro l’ascoltatore.
Le tecnologie audio di Yamaha
Questa unità offre anche molte altre funzioni, basate sulle tecnologie
audio superiori di Yamaha.
Questa tecnologia arricchisce ed estende i toni alti e bassi, che
tendono a risultare deboli nei formati compressi digitalmente quali
l’MP3 utilizzato nei lettori audio digitali portatili e nei computer. In
questo modo è possibile rendere musicalmente più dinamico il
suono dell’audio compresso.
Con questa unità, Compressed Music Enhancer viene attivato
automaticamente quando l’audio in ingresso viene ricevuto da un
dispositivo Bluetooth.
Questa tecnologia consente di ricreare digitalmente, con precisione
gli ambienti acustici reali delle sale da concerto e cinematografiche.
Ciò è possibile grazie ai programmi di campo sonoro esclusivi di
Yamaha, che si basano sui dati misurati in diversi campi sonori, e
con i quali è possibile regolare l’ampiezza, la profondità e il volume
dei suoni.
Questa tecnologia consente la chiara riproduzione del parlato
(dialoghi, narrazioni ecc.), mantenendo allo stesso tempo la qualità
dei suoni di sottofondo background sound (musica, effetti sonori
ecc.). Migliora le caratteristiche acustiche dei suoni del parlato e
aumenta il livello del volume percepito.
Nozioni di base sul suono surround
Sistema tipico di diffusori a 5.1 canali
Diffusori anteriori
Subwoofer
Diffusori surround
Diffusore
centrale
Amplificatore
digitale
Diffusore
I raggi sonori vengono
emessi nella direzione di
destinazione
Compressed Music Enhancer
CINEMA DSP
Clear Voice