User Manual

APPENDICE Glossario It 105
DTS:X
DTS:X è la tecnologia audio multidimensionale, object based, di nuova generazione di DTS.
Non legato ai canali, DTS:X offre al suono la fluidità di movimento, per creare un paesaggio sonoro
straordinariamente ricco, realistico e avvolgente, davanti, dietro, ai lati e sopra gli ascoltatori, e con una
precisione senza precedenti. DTS:X consente di adattare automaticamente l’audio alla configurazione dei
diffusori più adatta per lo spazio disponibile, dai diffusori integrati del televisore a un sistema home-theater
surround, fino alle decine e più di diffusori installati in un cinema commerciale.
Per maggiori informazioni, vedere www.dts.com/dtsx.
HDMI
HDMI, o High-Definition Multimedia Interface (interfaccia multimediale ad alta definizione), è un’interfaccia
audio/video digitale che si è imposta come standard in tutto il mondo. È in grado di trasmettere sia segnali
video che segnali audio intatti tramite un unico cavo. È anche conforme con il sistema di protezione HDCP
(High-bandwidth Digital Content Protection, protezione dei contenuti digitali ad ampiezza di banda elevata).
Per ulteriori informazioni, vedere http://www.hdmi.org.
Neural:X
Neural:X è la più recente tecnologia di downmixing / upmixing e rimappatura spaziale di DTS.
È integrata in DTS:X per fornire l’upmixing dei dati codificati Neural:X e non codificati (PCM).
In DTS:X per sintoamplificatori AV e soundbar, Neural:X può produrre fino a 11.x canali.
PCM (modulazione a impulsi codificati)
Questa tecnologia registra segnali audio analogici in formato digitale, converte segali audio analogici in
segnali audio digitali e trasmette segnali audio analogici in forma digitale. È la tecnologia che sta alla base
di tutti i sistemi di segnali audio digitali, ed è ampiamente utilizzata nei dischi CD, Blu-ray e molti altri tipi di
supporto come formato audio non compresso noto come PCM lineare.
x.v.Color
Si tratta di una tecnologia di spazio colore supportata da HDMI. È diventato uno standard internazionale per
il video e offre un gamut più ampio rispetto allo standard sRGB, e consente un’espressione dei colori
impossibile in precedenza. Espande lo spazio colore assicurando la compatibilità con lo standard sRGB,
per immagini più naturali e vivide.
Informazioni sulla rete
SSID
SSID (Service Set Identifier) è il nome che identifica un particolare access point LAN wireless.
Wi-Fi
Wi-Fi è una tecnologia che consente ai dispositivi elettronici di scambiare dati o di connettersi a Internet in
wireless, ovvero senza fili, usando le onde radio. Il Wi-Fi ha il vantaggio di eliminare le complesse
operazioni di connessione dei cavi di rete usando la connessione wireless. Solo i prodotti che superano i
test di interoperabilità di Wi-Fi Alliance possono recare il marchio “Wi-Fi Certified”.
WPS
WPS (Wi-Fi Protected Setup) è uno standard creato dalla Wi-Fi Alliance, che consente di stabilire facilmente
una rete wireless domestica.