User Manual

PREPARATIVI a Installazione It 13
Questa unità emette raggi sonori come indicato nelle illustrazioni qui di seguito.
Installare l’unità lontana da oggetti, come ad esempio i mobili, che potrebbero
ostacolare il percorso dei raggi sonori, altrimenti potrebbe non essere possibile
ottenere gli effetti di suono surround desiderati.
Se l’unità è installata in modo da essere parallela a una parete, installarla il più vicino
possibile al centro del muro.
Se l’unità è installata in un angolo della stanza, posizionarla con un’angolazione di
40-50° rispetto alle pareti adiacenti.
Installazione parallela
Installare l’unità il più vicino possibile al centro del muro.
Se non è possibile installare l’unità in modo che sia equidistante dalle pareti sinistra e destra, si possono
regolare i raggi sonori in modo da ottenere effetti di suono surround naturali (p. 16).
Condizioni di installazione ideali
Installare l’unità il più vicino possibile al punto esattamente davanti alla posizione di
ascolto.
La distanza tra la posizione di ascolto e l’unità deve essere superiore a 1,8 m.
Esempio di installazione dell’unità
Oggetti, ad
esempio
mobili
Installazione parallela: Vista dall’alto
da 40° a 50°
Oggetti, ad
esempio mobili
Installazione in un angolo: Vista dall’alto
Vista laterale
I raggi sonori
vengono riflessi
dal soffitto
L’emissione dei raggi sonori varia a seconda dell’impostazione 3D surround/Surround
(p. 38, 39) e l’impostazione di uscita dei canali (p. 73). La figura sopra mostra il percorso
dei raggi sonori quando è attivo il surround 3D e “Frontale” di Uscita Canale è impostato
su “Raggi”.
Vista laterale
Le figure sopra mostrano il percorso dei raggi sonori quando è attivo il surround 3D
(p. 38) e “Frontale” di Uscita Canale è impostato su “Stereo”. (p. 73).
I raggi sonori
vengono riflessi
dal soffitto
Più di
1,8 m
Più di 1,8 m
1 2 3 4 5 6