User Manual

MX49 MX61 MX88 Manuale di istruzioni
Guida rapida
20
Impostazioni di ottava/
trasposizione della tastiera
Octave (Ottava)
Il pulsante OCTAVE [-]/[+] permette di regolare il pitch
della tastiera a intervalli di ottave, fino a un massimo di tre.
Si potrà ad esempio ridurre il pitch per ottenere note molto
basse, oppure aumentarlo per ottenere voci soliste.
Premere contemporaneamente i pulsanti [-] e [+] per
tornare all'impostazione del valore iniziale (0).
L'intervallo di ottave corrente è visibile dallo stato della
spia dei pulsanti OCTAVE [-]/[+]. Quando viene fatta una
modifica di un'ottava verso l'alto o verso il basso, la spia
corrispondente si accende. Quando viene fatta una
modifica di due ottave verso l'alto o verso il basso, la spia
corrispondente lampeggia lentamente. Quando viene fatta
una modifica di tre ottave verso l'alto o verso il basso, la spia
corrispondente lampeggia rapidamente.
Transpose (Trasposizione)
Il pulsante TRANSPOSE [-]/[+] permette di trasferire il pitch
della tastiera in semitoni (fino a 11 semitoni). Questa
funzione consente di suonare nella stessa posizione e con
la stessa diteggiatura anche se i dati della song o di un
altro lettore di strumenti sono in un'altra tonalità. Premere
contemporaneamente i pulsanti [-] e [+] per tornare
all'impostazione del valore iniziale (0). Quando
l'impostazione è di un semitono verso l'alto o verso il basso,
la spia corrispondente si accende.
Memorizzazione delle
impostazioni modificate
Se si è soddisfatti del risultato, è possibile memorizzare le
impostazioni definite nella memoria interna sotto forma di
performance, così da poterle richiamare dopo aver spento
lo strumento. Premere [STORE], quindi premere [ENTER].
Infine, premere [INC/YES] per memorizzare le impostazioni
in Performance 1.
NOTA
Per istruzioni dettagliate sull'operazione di memorizzazione,
vedere la sezione "Memorizzazione della performance"
(pagina 29).
Riproduzione delle
performance
Un programma in cui più voci (parti) sono combinate in un
layer o in altre configurazioni viene definito "performance".
Lo strumento contiene 128 performance in totale.
Una performance è composta da massimo 16 parti.
Quelle che si utilizzano normalmente per suonare la tastiera
sono le parti 1 e 2.
Quando si accende lo strumento con le impostazioni di
fabbrica, viene richiamata la performance 1. Nelle istruzioni
descritte finora (pagine
14 – 20), è stato spiegato come
suonare e modificare le parti 1 e 2 della performance 1,
che è progettata per suonare una o due voci.
Le performance da 2 a 128 consentono di creare un suono
molto corposo composto da varie voci. Di seguito viene
descritto come modificare e suonare una performance
compresa tra quelle da 2 a 128.
1 Premere [SELECT].
Verrà visualizzata la schermata Performance Select.
2 Ruotare il dial [DATA] per selezionare una
performance.
Il numero della performance selezionata è visualizzato
nella schermata [PERFORMANCE NUMBER].
Performance 128
Performance 1
Parti utilizzate
normalmente
Parte 1
Voce
Voce
Parte 2
Parte 3
Voce
Parte 10
Voce
Parte 16
Voce
Performance*Select
001(A01):MXCategory
c
Schermata Performance Select
Numero
performance
Gruppo di
performance
Nome performance