User Manual

File Utility RemotePerformance Song/Pattern
MX49 MX61 MX88 Manuale di riferimento
Utility
General
MIDI
Controller
Remote
Utility Job
QuickSeup
Factory Set
Version
64
Utility
La schermata Utility consente di impostare parametri che influenzano la funzionalità generale dello strumento.
Per tornare alla schermata Performance dopo avere effettuato le impostazioni, premere [EXIT].
Operazione
Premere [UTILITY] Selezionare la schermata desiderata per eseguire la modifica con i pulsanti
[u]/[d] Premere [ENTER] Modificare i parametri nella schermata selezionata
General
Parametro Descrizione
MasterVolume Determina il volume globale dello strumento.
Impostazioni: 0 – 127
Note Shift Determina di quanti semitoni viene spostato il pitch di tutte le note.
Impostazioni: -24 – +0 – +24
Tune
(Master tune)
Determina l'accordatura fine (in incrementi da 0,1 centesimi) del suono complessivo dello strumento.
Impostazioni: -102,4 (414,7 Hz) – +0,0 (440,0 Hz) – +102,3 (466,8 Hz)
NOTA
La frequenza del pitch di base (nota A3) è 440 Hz. Un incremento di 3 o 4 centesimi corrisponde
a un aumento di frequenza di circa 1 Hz.
DirectMonitor
(Direct Monitor Switch)
Quando si utilizza lo strumento con un computer, determina se il segnale audio dello strumento viene
emesso o meno ai jack OUTPUT [L/MONO]/[R] e al jack [PHONES] (monitoraggio diretto). Se si desidera
ascoltare solo il suono ritrasmesso in loop dal computer tramite il terminale USB [TO HOST], impostare
questo parametro su off. È possibile utilizzare questa impostazione per applicare un effetto plug-in VST
(sul computer) al suono dello strumento.
Impostazioni: off, on
DAW Level Regola il volume dei dati audio acquisito dal terminale USB [TO HOST].
Impostazioni: 0 – 127
WAV Volume Regola il volume dei dati audio della memoria flash USB. Questo parametro è collegato allo stesso
parametro della schermata Song (pagina 58).
Impostazioni: 0 – 127
Octave
(Spostamento di ottava)
Determina di quante ottave l'estensione della tastiera viene spostata verso l'alto o verso il basso.
Questo parametro è collegato ai pulsanti OCTAVE [-]/[+] sul pannello.
Impostazioni: -3 – +0 – +3
Traspose Determina di quanti semitoni l'estensione della tastiera viene spostata verso l'alto o verso il basso.
Impostazioni: -11 – +0 – +11
NOTA
Se la trasposizione va oltre i limiti dell'estensione della tastiera, cioè da C-2 a G8, verranno usate le note
nelle ottave adiacenti.
VelCurve
(Velocity Curve)
Determina in che modo viene generata e trasmessa la velocità effettiva in base alla velocità (forza) con cui
si suonano le note sulla tastiera.
Impostazioni: norm, soft, hard, wide, fixed
norm (normal)
... Questa "curva" lineare produce una corrispondenza equivalente tra la forza con cui su
suona la tastiera (velocity) e l'effettivo cambiamento di suono.
soft ................... Questa curva produce una risposta aumentata, specifica per velocità più basse.
hard.................. Questa curva diminuisce efficacemente la risposta generale in confronto alle curve normali.
wide ................. Questa curva aumenta l'intensità di esecuzione producendo velocità più basse se si suona
più piano e velocità più alte se si suona più forte. Pertanto, questa impostazione espande
in modo efficace la gamma dinamica.
fixed ................. Questa impostazione produce sempre la stessa variazione di suono (impostata dal
parametro "FixedVelocity" di seguito) indipendentemente dalla forza di esecuzione.
La velocità delle note suonate viene fissata sul valore impostato qui.
FixedVelocity Determina il valore della velocità per l'impostazione del curva di velocità "fixed" descritta in precedenza.
Questa curva è utile per inviare una velocità fissa al generatore di suoni a prescindere dall'intensità con cui
si suona la tastiera. Questo parametro è disponibile soltanto se si imposta la curva di velocità "fixed".
Impostazioni: 1 – 127
LCD Contrast Regola il contrasto dello schermo LCD.
Impostazioni: 1 – 8
NOTA
È anche possibile regolare il contrasto dell'LCD tenendo premuto [UTILITY] e premendo [INC/YES]/[DEC/NO].