User Manual

File Utility RemotePerformance Song/Pattern
MX49 MX61 MX88 Manuale di riferimento
Utility
General
MIDI
Controller
Remote
Utility Job
QuickSeup
Factory Set
Version
66
CtrlReset
(Controller Reset)
Determina lo stato dei controller (Modulation Wheel, Foot Controller, knob e così via) quando si passa da una
voce all'altra. Se è impostato su "hold", i controller vengono mantenuti nell'impostazione corrente. Se invece
è impostato su "reset", i controller vengono riportati sui valori predefiniti (vedere di seguito).
Impostazioni: hold, reset
Se si seleziona "reset", i controller verranno reimpostati sui seguenti valori o posizioni. Per quanto riguarda
i controller che non sono realmente disponibili sullo strumento (ad esempio, After Touch, Ribbon Controller,
e Breath Controller), è possibile attivare queste funzioni trasmettendo il numero di controllo MIDI
corrispondente da un controller MIDI esterno.
Pitch bend Center Ribbon Controller Center
Modulation Wheel Minimum Breath Controller Maximum
After Touch Minimum Assignable Function off
Foot Controller Maximum Expression Maximum
Footswitch off
MIDI Sync Determina se la riproduzione di song/pattern/arpeggio sarà sincronizzato con il clock interno dello strumento
o con un clock MIDI esterno.
Impostazioni: internal, external, auto (interno, esterno, automatico)
internal.....Sincronizzazione con il clock interno. È possibile utilizzare questa impostazione se il generatore
di suoni deve essere usato da solo o come sorgente master clock per un altro dispositivo.
external.... Sincronizzazione con un clock MIDI ricevuto da uno strumento MIDI esterno via MIDI. Utilizzare
questa impostazione quando si desidera utilizzare un sequencer esterno come master.
auto..........Se il clock MIDI viene trasmesso in modo costante da un computer o un dispositivo MIDI esterno,
il clock interno dello strumento viene disattivato automaticamente e lo strumento è sincronizzato
con il clock esterno. Se il clock MIDI non viene trasmesso dal computer o dal dispositivo MIDI
esterno, il clock interno dello strumento continua a essere sincronizzato con l'ultimo tempo
ricevuto del dispositivo MIDI esterno o del computer (software DAW). Questa impostazione è utile
se si desidera un'alternanza tra clock esterno e interno.
NOTA
Se si imposta lo strumento facendo in modo che la riproduzione dell'arpeggio, del pattern o della song sia
sincronizzata a un clock MIDI esterno, assicurarsi di impostare i dispositivi affinché il clock MIDI trasmesso
dal software DAW o dal dispositivo MIDI esterno venga trasmesso allo strumento nel modo appropriato.
ClockOut
(MIDI Clock Out)
Determina se i messaggi clock MIDI (F8) verranno trasmessi mediante il terminale MIDI OUT/USB.
Impostazioni: off, on
SeqCtrl
(Sequencer Control)
Determina se i segnali di controllo del sequencer (avvio, prosecuzione e interruzione) verranno ricevuti
e/o trasmessi tramite MIDI.
Impostazioni: off, in, out, in/out
off.............Non trasmesso/riconosciuto.
in..............Riconosciuto ma non trasmesso.
out............Trasmesso ma non riconosciuto.
in/out........Trasmesso/riconosciuto.
BasicCh
(Basic Channel)
Determina il canale di trasmissione/ricezione dell'intera performance.
Impostazioni: 1 – 16, off
NOTA
Il canale di trasmissione/ricezione MIDI per la parte 1 – 16 è impostato su 1 – 16 indipendentemente
dall'impostazione "BasicCh".
DeviceNo.
(Device number)
Determina il numero di dispositivo MIDI. Il numero deve corrispondere al Device Number del dispositivo
MIDI esterno durante la trasmissione/ricezione di bulk data, modifica dei parametri o altri messaggi esclusivi
di sistema.
Impostazioni: 1 – 16, all, off
RcvBulk
(Switch Receive Bulk)
Determina se è possibile ricevere dati bulk dump.
Impostazioni: protect (non ricevuti), on (ricevuti)
BulkInterval
(Bulk Dump Interval)
Determina il tempo di intervallo della trasmissione bulk dump quando si utilizza questa funzionalità o si
riceve una richiesta bulk dump.
Impostazioni: 0 – 900 ms
Parametro Descrizione