Operation Manual

MX49/MX61 Manuale di istruzioni
Guida rapida
30
3 Premere il pulsante cursore [u], se
necessario, per selezionare "01:Chorus Eff",
quindi premere [ENTER].
Verrà visualizzata la schermata di impostazione
dell'effetto chorus.
4 Premere ripetutamente i pulsanti cursore [u],
se necessario, per richiamare la prima
pagina, quindi utilizzare i pulsanti cursore
[l]/[r] e il dial [DATA] per cambiare la
categoria o il tipo di effetto chorus.
5 Premere il pulsante cursore [d] per
richiamare la seconda pagina, quindi
ruotare il dial [DATA] per selezionare
un'impostazione preset per i parametri
del tipo di effetto selezionato.
Ogni tipo preset contiene le impostazioni ottimali per
vari parametri, pertanto è possibile scegliere un effetto
generale e far sì che i parametri vengano impostati di
conseguenza.
NOTA
È possibile anche modificare ogni parametro dell'effetto
nella terza pagina o in quelle successive. Per ulteriori
informazioni su ogni parametro, vedere il documento
PDF "Manuale dei parametri del sintetizzatore".
6 Dopo aver definito tutte le impostazioni
necessarie per l'effetto chorus, premere
[EXIT], quindi premere il pulsante cursore [d]
per selezionare "02:Reverb Eff", infine
premere [ENTER].
Verrà visualizzata la schermata di impostazione
dell'effetto di riverbero.
7
Premere il pulsante cursore [
d
] per richiamare
la prima pagina, quindi ruotare il dial [DATA]
per modificare il tipo di effetto di riverbero.
8
Premere il pulsante cursore [
d
] per richiamare
la seconda pagina, quindi ruotare il dial [DATA]
per selezionare un'impostazione preset per
i parametri del tipo di effetto selezionato.
NOTA È possibile anche modificare ogni parametro dell'effetto
nella terza pagina o in quelle successive. Per ulteriori
informazioni su ogni parametro, vedere il documento
PDF "Manuale dei parametri del sintetizzatore".
9 Dopo aver definito tutte le impostazioni
necessarie per l'effetto di riverbero, premere
[EXIT] due volte, quindi premere il pulsante
cursore [d] per selezionare "02:Part", infine
premere [ENTER].
Verrà visualizzata la schermata Part Edit della
performance.
10
Premere il pulsante cursore [
u
]
ripetutamente, se necessario, per selezionare
"01:Play Mode", quindi premere [ENTER].
11 Premere il pulsante di categoria desiderato
per selezionare la parte modificata.
Il numero della parte selezionata è indicato nella
parte superiore sinistra della schermata.
12 Utilizzare i pulsanti cursore [u]/[d] per
selezionare "ChoSend" e "RevSend" nella
quinta e nella sesta pagina, quindi ruotare il
dial [DATA] per modificare le impostazioni
dei parametri.
Questi parametri consentono di impostare la
profondità degli effetti chorus/riverbero applicata
al suono della parte selezionata.
Common
a
01:Chorus*Eff
2
Common*Chorus*Eff
a
***CHO:****G*Chorus
2
Categoria di effetti Tipo di effetto
Common*Chorus*Eff
d
Preset=*******Basic
2
Common
d
02:Reverb*Eff
2
Common*Reverb*Eff
a
****Type=Rev
]
X*Hall
2
Suggerimento
Indicatore di modifica della
performance
Quando si modificano i parametri di una
performance, sulla parte inferiore
destra della schermata [PERFORMANCE NUMBER]
è visualizzato un punto (.). Questo fornisce una rapida
conferma del fatto che la performance corrente è stata
modificata ma non ancora memorizzata. Se si desidera
memorizzare lo stato corrente, eseguire la funzione
di memorizzazione della performance (pagina 33).
Al termine della memorizzazione, l'indicazione scomparirà.
Common*Reverb*Eff
d
Preset=*******Basic
2
EDIT
02:Part
s
Part01
a
01:Play*Mode
2