User Manual

Parametri delle voci
31
1-2-9 Amplitude EG (Envelope Generator)
Consente di controllare la transizione dell'ampiezza dal momento in cui un suono inizia fino
a quando si interrompe. È possibile creare un AEG personalizzato mediante l'impostazione
dei parametri descritti di seguito. Quando si preme un tasto sulla tastiera, il volume cambia
in base a queste impostazioni EG.
Figura 36: Generatore di inviluppo dell'ampiezza
A: Attivazione tasto: premendo il tasto
B: Disattivazione tasto: rilasciando il tasto
C: Tempo
D: Livello (volume)
E: Tempo di attacco
F: Tempo di decay 1
G: Tempo di decay 2
H: Tempo di rilascio
I: Livello iniziale
J: Livello di attacco
K: Livello di decay 1
L: Livello di decay 2 = Livello di sustain
M: Livello di rilascio
EF G H
D
AB
I
0
C
M
L
K
J
Attack Time Determina la rapidità con cui il suono raggiunge il suo livello massimo
dopo aver premuto il tasto.
Decay 1 Time Determina la velocità con cui l'inviluppo diminuisce dal livello di attacco
del livello Decay 1.
Decay 2 Time Determina la velocità con cui l'inviluppo diminuisce dal livello Decay 1
al livello Decay 2 (livello di sustain).
Release Time Determina la rapidità di decadimento del suono fino al silenzio, dopo
il rilascio di un tasto.
Initial Level Determina il livello iniziale quando viene premuto il tasto.
Attack Level Determina il livello massimo raggiunto dall'inviluppo quando viene
premuto un tasto.
Decay 1 Level Determina il livello raggiunto dall'inviluppo dal livello di attacco una volta
scaduto il valore impostato in Decay 1 Time.
Decay 2 Level Determina il livello che sarà mantenuto quando viene mantenuta una nota.
Half Damper Switch Determina se è attivata la funzione half damper.
Quando Half Damper Switch è impostato su "on", tenere premuto il foot
controller FC3 per produrre un effetto "mezzo pedale" proprio come
su un pianoforte acustico reale.