User Manual
Parametri delle voci
41
1-3 Parametri operativi
1-3-1 Generale
1-3-2 Play Mode
Voice Bank Il banco di voci è una memoria che include dati di voci normali e voci di batteria.
Category La parola chiave "Category" che indica le caratteristiche dello strumento
o il tipo di suono.
Una voce preimpostata è registrata in una determinata categoria.
Assignable
Function 1 Mode e
Assignable
Function 2 Mode
Determina se i pulsanti ASSIGNABLE FUNCTION [1] e ASSIGNABLE
FUNCTION [2] funzionano in modalità latch o momentary.
Latch: la pressione del pulsante determina il cambiamento dello stato
della spia da acceso a spento.
Momentary: se si preme o si tiene premuto il pulsante la spia
si accende, mentre se si rilascia il pulsante la spia si spegne.
Ribbon Controller
Mode
Determina la modalità di risposta del Ribbon Controller quando viene rilasciato.
Reset: togliendo il dito dal Ribbon Controller, il valore ritorna
automaticamente al centro.
Hold: togliendo il dito dal Ribbon Controller il valore resta sull'ultimo
punto di contatto.
MIDI Transmit
Channel
Indica il canale di trasmissione MIDI su cui la tastiera o il controller invia i dati
MIDI (a un sequencer esterno, a un generatore di suoni o a un altro dispositivo).
Volume Determina il livello di uscita della voce.
Impostare questo parametro per regolare il bilanciamento fra la voce
corrente e le altre voci.
Note Shift È l'impostazione della trasposizione che specifica di quanti semitoni
il pitch viene alzato o abbassato.
Pitch Bend Range
Upper / Pitch Bend
Range Lower
Determina l'estensione massima del pitch bend in semitoni.
Esempi:
Se il parametro Upper (superiore) è impostato su +12, muovendo la rotella
del pitch bend verso l'alto si otterrà un innalzamento massimo del pitch pari
a un'ottava.
Se il parametro Lower (inferiore) è impostato su -12, muovendo la rotella
del pitch bend verso il basso si otterrà un abbassamento del pitch fino
a un massimo di un'ottava (12 semitoni).
Micro Tuning Questa funzione permette di modificare la scala della tastiera dall'accordatura
normale (temperamento equabile) a un altro tipo di accordatura in una serie
di scale speciali.
Vedere la sezione 1-3-4 Micro Tuning List (Elenco di accordature micro).
È possibile determinare il tipo di scala per ciascuna voce selezionando
semplicemente il numero di accordatura (tuning).
Micro Tuning Bank Seleziona il banco di accordatura micro.
Sono disponibili i banchi preimpostati e quelli utente.
Micro Tuning Number Seleziona il numero di accordatura micro.
Il banco preimpostato ne prevede vari tipi, incluso quello più comune:
Equal Temperament (temperamento equabile). Vedere la sezione 1-3-4
Micro Tuning List (Elenco di accordature micro).
Micro Tuning Root Imposta la nota di base per ciascuna scala.
Per alcune scale, questa impostazione potrebbe non essere necessaria.