User Manual

Parametri delle voci
50
1-3-8 EQ (Equalizzatore)
Solitamente viene usato un equalizzatore (EQ) per correggere il suono emesso dagli
amplificatori o dagli altoparlanti al fine di adattarlo al carattere speciale della stanza
o di cambiare il carattere timbrico del suono.
Il suono viene diviso in varie bande di frequenza e le regolazioni vengono effettuate sul suono
innalzando o abbassando il livello di ciascuna banda. Regolando il suono in base al genere
(musica classica più rifinita, musica pop più grezza e musica rock più dinamica) è possibile
definire le caratteristiche speciali della musica e rendere più gradevole la performance.
Reverb Send Regola il livello di mandata del riverbero.
Più alto è il valore, più profondo è il riverbero.
Chorus to Reverb Determina il livello di mandata del segnale inviato dall'effetto chorus
all'effetto riverbero.
Più è alto il valore, maggiore è la profondità con cui viene il riverbero
è applicato al segnale elaborato con il chorus.
Reverb Return Determina il livello di ritorno dell'effetto riverbero.
Chorus Return Determina il livello di ritorno dell'effetto chorus.
Reverb Pan Determina la posizione pan del suono dell'effetto riverbero.
Chorus Pan Determina la posizione pan del suono dell'effetto chorus.
2-Band EQ Questo tipo di effetto è un equalizzatore che consente di equalizzare
le bande dei bassi e degli alti.
Boost 6, Boost 12,
Boost 18
Potenzia tutta la banda dell'elemento selezionato di 6 dB, 12 dB
e 18 dB rispettivamente.
Parametric EQ (PEQ) Utilizzare l'EQ parametrico per attenuare o potenziare i livelli del
segnale (gain) intorno alla frequenza.
È un equalizzatore in cui è possibile regolare tutti i parametri
di equalizzazione.
I parametri regolabili sono i seguenti:
Frequenza centrale
Gain (enfasi/taglio) della frequenza centrale.
Ampiezza di banda (detta anche Q o Shape; vedere Q)
Figura 55: PEQ
X
Y
+
0