User Manual

Effetti
52
2 Effetti
2-1 Termini basilari
2-1-1 Definizioni
2-2 Tipi di effetti
2-2-1 Riverbero
Indica la quantità di suono che rimane in una stanza o in uno spazio chiuso dopo che
è terminato il suono originale.
Simile ma al tempo stesso diverso dall'eco, il riverbero corrisponde al suono indiretto,
diffuso e generato dalla riflessione sui muri e sul soffitto, che accompagna il suono diretto.
Le caratteristiche di questo suono indiretto variano a seconda delle dimensioni della stanza
e dei materiali e degli arredi in essa contenuti.
2-2-2 Delay
Un effetto (o dispositivo) che genera un ritardo nel segnale audio per effetti ambientali o ritmici.
VCM (Virtual
Circuitry Modelling)
VCM è una tecnologia che consente di modellare gli elementi all'interno
di circuiti analogici (ad esempio resistori e condensatori). Nei tipi di effetto
dove viene utilizzata la tecnologia VCM è possibile riprodurre i toni caldi
caratteristici dei dispositivi di elaborazione di una volta.
REV-X REV-X è un algoritmo di riverbero sviluppato da Yamaha. Fornisce una
qualità audio di alta densità e fortemente riverberante, con una leggera
attenuazione, diffusione e profondità che insieme producono un
arricchimento del suono originale.
REV-X HALL Riverbero che emula l'acustica di una sala da concerto grazie alla
tecnologia REV-X.
R3 HALL Riverbero che emula l'acustica di una sala da concerto utilizzando
l'algoritmo derivato da Yamaha ProR3.
SPX HALL Riverbero che emula l'acustica di una sala da concerto derivato
da Yamaha SPX1000.
REV-X ROOM Riverbero che emula l'acustica di una stanza grazie alla tecnologia REV-X.
R3 ROOM Riverbero che emula l'acustica di una stanza utilizzando l'algoritmo
derivato da Yamaha ProR3.
SPX ROOM Riverbero che emula l'acustica di una stanza derivato da Yamaha SPX1000.
R3 PLATE Riverbero che emula una piastra di metallo utilizzando l'algoritmo derivato
da Yamaha ProR3.
SPX STAGE Riverbero idoneo per uno strumento solista, derivato da Yamaha SPX1000.
SPACE SIMULATOR Riverbero che consente di impostare le dimensioni di spazio specificando
larghezza, altezza e profondità.
CROSS DELAY Il feedback dei due suoni con delay viene incrociato.
TEMPO CROSS DELAY Delay incrociato sincronizzato con il tempo.
TEMPO DELAY MONO Delay mono sincronizzato con il tempo.