User Manual

14 It
Italiano
Fare riferimento al grafico seguente se l’unità non funziona correttamente.
Se il problema non è elencato di seguito oppure se le istruzioni fornite non fossero di aiuto, spegnere l’unità, scollegare il cavo di alimentazione e contattare un rivenditore Yahama
autorizzato o il servizio di assistenza tecnica.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema Causa Cosa fare
L’alimentazione non
viene fornita anche se il
pulsante STANDBY/
ON è in posizione ON.
La spina di alimentazione non è
connessa saldamente.
Fissarla saldamente.
L’interruttore POWER è
impostato sulla posizione OFF.
Impostare l’interruttore POWER
sulla posizione ON.
Un componente connesso al
sistema è spento.
Accendere il componente
connesso al sistema.
Impossibile utilizzare
l’unità.
Una scossa elettrica (per
esempio un fulmine o troppa
elettricità statica) oppure un calo
di tensione ha causato il blocco
del microcomputer interno.
Impostare una volta l’interruttore
POWER in posizione OFF,
quindi impostarlo su ON.
Il subwoofer non si
accende
automaticamente
tramite il collegamento
del sistema.
Il cavo di controllo del sistema
non è collegato in modo corretto
o saldamente.
Collegare il cavo di controllo del
sistema correttamente.
L’interruttore POWER è
impostato sulla posizione OFF.
Impostare l’interruttore POWER
su ON.
Nessun suono. Il volume è impostato al
minimo.
Aumentare il volume.
I cavi dei diffusori non sono
connessi saldamente.
Collegare saldamente i cavi dei
diffusori.
I suoni della gamma dei
bassi sono troppo deboli
o non si sentono.
I cavi degli altoparlanti non sono
connessi correttamente.
Correggere tutte le connessioni,
ovvero L (sinistra) a L; R (destra)
a R; “+” a “+” e “–” a “–”.
L’interruttore PHASE non è
impostato correttamente.
Impostare l’interruttore PHASE
sull’altra posizione.
La sorgente audio è riprodotta
con pochi bassi.
Mandare in riproduzione
materiale audio con basse
frequenze.
Aumentare la posizione del
controllo HIGH CUT.
Il suono subisce gli effetti delle
onde stazionarie.
Riposizionare il subwoofer
oppure cambiarne l’angolazione.
Non vengono emesse frequenze
basse dall’amplificatore.
Controllare le impostazioni dei
bassi in uscita dall’amplificatore.
Il volume diminuisce
automaticamente
oppure l’unità si
spegne.
La temperatura dell’unità è
aumentata in maniera anomala
per i seguenti motivi.
L’unità viene utilizzata
costantemente ad alto volume.
L’unità viene utilizzata in un
luogo ad alta temperatura.
L’unità è configurata e
utilizzata in un luogo con
scarsa ventilazione.
Diminuire il volume. Se il
problema persiste, spegnere
l’unità, attendere che si
raffreddi, quindi riaccenderla.
Non posizionare l’unità in un
luogo esposto alla luce solare
diretta o dove la temperatura
diventa estremamente elevata
(p.es. vicino a un termosifone).
Spegnere l’unità, e quando la
temperatura dell’unità è scesa a
sufficienza, posizionare l’unità
in un luogo ben ventilato e
riaccenderla.
Anche se l’interruttore
STANDBY/ON è
premuto per accendere
l’unità, l’indicatore si
limita a lampeggiare in
rosso e non si accende.
Il circuito di protezione è stato
attivato per un guasto interno.
Scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa
elettrica, quindi ricollegarlo. Se il
problema persiste, rivolgersi a un
rivenditore o centro di assistenza
autorizzato Yamaha.
Il subwoofer non si
accende
automaticamente.
L’interruttore POWER è
impostato sulla posizione OFF.
Impostare l’interruttore POWER
sulla posizione ON.
L’interruttore STANDBY/ON è
impostato sulla posizione
STANDBY.
Impostare l’interruttore
STANDBY/ON sulla posizione
ON.
L’interruttore AUTO
STANDBY è impostato sulla
posizione OFF.
Impostare l’interruttore AUTO
STANDBY sulla posizione
HIGH o LOW.
Il livello del segnale in ingresso
è troppo basso.
Impostare l’interruttore AUTO
STANDBY nella posizione HIGH,
ed aumentare il livello di uscita
dell’amplificatore.
Non vengono emesse frequenze
basse dall’amplificatore.
Controllare le impostazioni dei
bassi in uscita dall’amplificatore.
Problema Causa Cosa fare