User Manual

7 Per cominciare
NetworkAmp Manager — Manuale di istruzioni
Configurare NetworkAmp Manager
La finestra di dialogo General Setup serve a configurare NetworkAmp Manager. Per aprire
la finestra General Setup, scegliete General Setup dal menù Option.
PC I/F for amp control: Queste opzioni sono usate per specificare l’interfaccia MIDI
che NetworkAmp Manager deve usare per comunicare con l’ ACU16-C/NHB32-C colle-
gato. Le opzioni disponibili dipendono dai driver MIDI installati sul vostro PC. Scegliete
Yamaha CBX Driver (da usare per porte seriali) o Yamaha USB Driver (da usare per porte
USB). Per informazioni sull’installazione di questi driver, consultate il Manuale di istruzioni
dell’ACU16-C/NHB32-C.
Control error caution: Se è selezionata questa opzione, nella finestra Log appare un
messaggio, quando viene regolato un parametro su un altro PC o su un ACU16-C o
NHB32-C.
Default project: Queste opzioni determinano come si comporta il NetworkAmp Mana-
ger quando si avvia. Quando è selezionato “None, la finestra di dialogo per l’apertura del
project appare automaticamente e potete selezionare manualmente un file di project. Se è
selezionata l’opzione “Specified project”, viene aperto automaticamente il progetto specifi-
cato. Cliccate sul pulsante Browse per selezionare il file del project di modo che si apra auto-
maticamente. Se immettete manualmente il nome del file, accertatevi di includere il path o
percorso completo (cioè, C:\My Documents\NetworkAmp Manager\My Project.apj).
Temperature display units: Queste opzioni determinano che le unità che utilizzano
NetworkAmp Manager mostrino i valori della temperatura: gradi centigradi (C) o
Fahrenheit (F).
Output meter units: Queste opzioni determinano che le unità che utilizzano
NetworkAmp Manager mostrino i valori d’uscita dell’amplificatore di potenza: Watt (W) o
Volt (V).
Le impostazioni“PC I/F for amp control” e “Default project” sono memorizzate in Win-
dows Registry. Tutte le altre impostazioni sono memorizzate nel file di project.