User Manual

4.2. Collegamenti mediante i connettori [GPI IN / OUT]
I connettori GPI sul pannello posteriore possono essere utilizzati come connettori di ingresso/uscita GPI
(General Purpose Interface). Questi connettori forniscono sei porte GPI IN e quattro GPI OUT. Ad esempio, è
possibile utilizzare un interruttore esterno per controllare i parametri all’interno dell’unità della serie PC-D/DI o
fare in modo che le operazioni sull’unità della serie PC-D/DI inviino segnali di controllo a un dispositivo esterno.
Nella figura seguente viene mostrato un esempio di circuito esterno che controlla GPI tramite un connettore GPI.
I pin 1-6 [IN] rilevano le tensioni per un segnale "L" (0 V) o un segnale "H" (5 V). I pin 1-4 [OUT] emettono un
segnale "L" (0 V) o un segnale "H" (5 V).
Esempio: utilizzo di un interruttore per controllare
l’unità della serie PC-D/DI
Esempio: illuminazione del LED di un dispositivo
esterno dall’unità della serie PC-D/DI
4.2.1. Gestione del cavo
Quando si collega un cavo a una spina Euroblock, spelare il filo come mostrato nella figura e utilizzare il
filo spellato per effettuare i collegamenti. Nel caso del cablaggio Euroblock, il filo spellato potrebbe
rompersi più facilmente per l’usura del metallo causata dal peso o dalla vibrazione del cavo. Utilizzare le
fascette serracavi fornite in dotazione per fissare il cavo alla linguetta.
ATTENZIONE
Quando si usa del filo spellato, non saldarne le estremità.
Se i collegamenti vengono inseriti e disinseriti frequentemente, come nel caso di installazioni portabili,
utilizzare terminali ad asta dotati di manicotti di isolamento. Utilizzare terminali ad asta con una sezione
del conduttore simile a quella mostrata di seguito.
Diametro esterno massimo di 1,3 mm e lunghezza di circa 5 mm
(ad esempio AI0, 5-6WH prodotto da Phoenix Contact)
4. Collegamenti
12 | PC412-D PC412-DI PC406-D PC406-DI Manuale di istruzioni