User Manual

10. Schermata UTILITY
In questa schermata è possibile configurare varie impostazioni per l’unità.
10.1. PANEL SETUP
È possibile configurare le impostazioni del display.
BRIGHTNESS
Consente di specificare la luminosità della retroilluminazione del display.
Può essere specificata in dieci passaggi (1-10).
CONTRAST
Consente di specificare il contrasto del display.
Può essere specificato in 16 passaggi (1-16). In base alle condizioni circostanti, impostare questo valore in
modo che il display possa essere visualizzato facilmente. Se il valore è troppo alto, il display sarà difficile da
leggere direttamente dalla parte anteriore.
AUTO DIMMER (AUTO PANEL DIMMER)
Consente di specificare l’intervallo di tempo trascorso il quale il pannello viene oscurato.
DIMMER (DIMMER BRIGHTNESS)
Consente di specificare la luminosità della retroilluminazione del display come percentuale (%) quando oscurata.
AUTO LOCK (AUTO PANEL LOCK)
Consente di specificare l’intervallo di tempo trascorso il quale il pannello viene bloccato.
LOCK MODE (PANEL LOCK MODE)
Consente di specificare l’impostazione di blocco del pannello.
PARTIAL: le operazioni correlate al display sono bloccate. Sono possibili le impostazioni relative al volume e
all’esclusione.
ALL: non è possibile alcuna operazione se non lo sblocco del pannello.
ENABLE PIN (ENABLE PANEL UNLOCK PIN)
Consente di abilitare/disabilitare un codice PIN utilizzato per il blocco del pannello.
UNLOCK PIN (PANEL UNLOCK PIN)
Consente di specificare un codice PIN di blocco pannello (qualsiasi numero di quattro cifre).
Se si specifica un codice PIN, sarà necessario immetterlo per sbloccare il pannello.
10. Schermata UTILITY
PC412-D PC412-DI PC406-D PC406-DI Manuale di istruzioni | 57