User Manual

POCKETRAK W24 Manuale di istruzioni
131
Guida Rapida
Registrazione
Prima della registrazione
L'uni consente di registrare audio di eccellente qualità mediante l'impostazione di diversi
parametri, come la modalità di registrazione, la funzione ALC (Auto Level Control), la sensibili
del microfono, il filtro passa-alti High Pass (Low Cut) e altre utility. In questa parte del manuale
viene descritto come montare lo schermo antivento, come scegliere la modali di registrazione
e come utilizzare la funzione ALC (Auto Level Control). Per informazioni sulle altre funzioni,
consultare il Manuale di riferimento (file PDF).
Montaggio dello schermo antivento
Il registratore dispone di un microfono stereo interno ad
alta sensibilità che, se colpito in modo diretto, potrebbe
captare rumori indesiderati, come ad esempio il vento,
l'emissione di un climatizzatore o persino il respiro dell'ope-
ratore. Per limitare il disturbo di tali rumori durante la regi-
strazione, Yamaha suggerisce l'utilizzo dello schermo
antivento. Per una riduzione del rumore ancora più accen-
tuata, Yamaha raccomanda di attivare anche il filtro High
Pass (passa-alti), mediante l'accesso al menu [HPF] (vedere
pagina 129, manuale di riferimento in PDF).
Note sulla modalità di registrazione
L'unità è in grado di registrare audio nei formati MP3 o PCM (WAV). In generale, il valore di "PCM
44,1kHz/16 bit" (migliore qualità audio) rappresenta la scelta ottimale per la registrazione di una
performance musicale. Una risoluzione più bassa, come ad esempio "MP3 128kbps", consente
invece di risparmiare spazio in memoria, ed è adatta alla ripresa di lezioni di musica o conferenze.
Se invece si desidera ottenere la massima qualità audio, selezionare "PCM 96kHz."
Suggerimento:
· La modalità PCM prevede la registrazione di audio non compresso. In modalità MP3, l'unità invece regi-
stra audio compresso. A una qualità audio migliore corrisponde sempre una maggiore dimensione del
file, che si traduce in un minor tempo di registrazione a disposizione. È quindi necessario stabilire le pro-
prie esigenze (migliore qualità audio o maggiore tempo di registrazione) prima di selezionare la modalità
di registrazione da utilizzare (vedere pagina 132).
· Se si intende masterizzare le registrazioni su un CD audio, selezionare "PCM 44,1kHz/16 bit".