User Manual

PSR-E263 YPT-260 Manuale di istruzioni
13
Definizione di impostazioni dettagliate
1 Premere più volte [FUNCTION] @3 per richiamare l'impostazione desiderata delle varie voci, ad esempio
Transpose, Tuning, Split Point, Sustain e Time Signature del metronomo.
2 Utilizzare i pulsanti numerici per impostare il valore.
Elenco delle funzioni
Numero di
funzione
Nome funzione Schermo
Intervallo/
impostazioni
Valore
predefinito
Descrizioni
Vol ume
001 Volume stile StyleVol 000–127 100 Determina il volume dello stile. (pagina 11)
002 Volume song SongVol 000–127 100 Determina il volume della song. (pagina 10)
Generale
003 Trasposizione Transpos -12–12 0
Determina il pitch dello strumento con incrementi di
un semitono.
004 Accordatura Tuning 427,0 Hz-453,0 Hz
440,0Hz
***
Determina l'accordatura fine del pitch dell'intero strumento
in incrementi di circa 0,2 Hz.
005 Punto di splittaggio SplitPnt 036-096 (C1-C6) 54 (F#2)
Determina il "punto" di splittaggio, vale a dire il tasto che
separa l'intervallo di accompagnamento automatico dalla
voce. (pagina 11)
Voce (pagina 10)
006 Volume M.Volume 000–127 *
Regola il volume della performance su tastiera quando
si suona con una song o uno stile.
007 Ottava M.Octave -2 – +2 * Determina l'intervallo di ottava della voce.
008
Profondità
del chorus
M.Chorus 000–127 *
Determina la frazione del segnale della voce inviata
all'effetto Chorus.
Effetti
009 Tipo di riverbero Reverb
01–03 (Hall 1–3)
04–05 (Room 1–2)
06–07 (Stage 1–2)
08–09 (Plate 1–2)
10 (Off)
**
Determina il tipo di riverbero, compresa l'opzione off
(disattivato, 10). (pagina 24)
010 Livello di riverbero RevLevel 000–127 64
Determina la frazione del segnale della voce inviata all'effetto
di riverbero.
011 Tipo di chorus Chorus
1 (Chorus1)
2 (Chorus2)
3 (Chorus3)
4 (Flanger1)
5 (Flanger2)
6 (off)
**
Determina il tipo di chorus, compresa l'opzione off
(disattivato, 6). (pagina 24)
012
Sustain da
pannello
Sustain ON/OFF
OFF
***
Consente di attivare o disattivare la funzione Sustain
da pannello.
013 Tipo di Master EQ MasterEQ
1 (Speaker)
2 (Headphone)
3 (Boost)
4 (Piano)
5 (Bright)
6 (Mild)
1 (Speaker)
***
Consente di impostare l'equalizzazione all'uscita degli
altoparlanti per un suono ottimale in diverse condizioni
di ascolto.
014 Tipo di Wide Wide
1 (Wide1)
2 (Wide2)
3 (Wide3)
2 (Wide2)
Determina il tipo di Ultra-Wide Stereo.
Valori più alti producono un effetto Wide maggiore. (pagina 9)
Tipi di Master EQ
1 Speaker
Ottimale per l'ascolto tramite gli
altoparlanti integrati dello strumento.
2 Headphone
Ottimale per cuffie o per l'ascolto
tramite altoparlanti esterni.
3 Boost Crea un suono più potente.
4Piano
Ottimale per performance di assolo
per pianoforte.
5 Bright
Riduce la gamma dei medi per un
suono più nitido.
6 Mild
Riduce le frequenze alte per un suono
più morbido.