User Manual

Table Of Contents
Manuale di istruzioni di PSR-E373, PSR-EW310, YPT-370
42
Riferimenti
Suonare gli accordi con le progressioni di accordi degli una song
Le song dal numero 125 al 154 della categoria "Chord Progression" sono costituite da tipiche
progressioni di accordi. È possibile ascoltare e prendere confidenza con le progressioni di
accordi riproducendo la song e suonando la tastiera mentre si guardano le indicazioni di
tastiera visualizzate sul display. Viene indicato il numero dei tasti in modo da suonare la
progressione in sequenza, partendo da una singola fondamentale per poi passare a due note,
quindi a tre e a quattro, in modo da memorizzare in modo graduale e naturale gli accordi.
Inoltre, è possibile cambiare la tonalità della song per esercitarsi suonando le progressioni in
tutte le chiavi, eseguendo gli accordi alla perfezione.
1
Selezionare una song dal numero 125 al
154 della categoria "Chord Progression"
eseguendo il passaggio 1 descritto in
"Selezione e riproduzione di una song"
apagina31.
2
Premere il pulsante [PHRASE REPEAT].
Dopo lo scorrimento dell'indicazione "CHORD
PROGRESSION" sul display, vengono visualizzati
la tonalità della song selezionata e il numero dei
tasti da premere.
3
Premere i pulsanti [+/YES]/[-/NO] per
selezionare il numero dei tasti da suonare.
Ogni volta che si preme il pulsante [+/YES], il
numero dei tasti da premere aumenta da una
sola fondamentale (1Note) a due note (2Notes),
quindi a tre note (3Notes) e a quattro note (All).
4
Premere il pulsante [START/STOP] per
riprodurre la song selezionata.
5
Suonare la tastiera guardando le
indicazioni visualizzate sul display.
6
Premere di nuovo il pulsante [PHRASE
REPEAT] per disattivare la funzione di
progressione di accordi.
Per cambiare la tonalità di una song:
Quando la funzione Chord Progression è attivata,
per modificare la tonalità della song, premere uno
dei tasti nell'ottava superiore (C5-B5; riportati
a destra dell'indicazione "ROOT" sul pannello,
immediatamente sopra i tasti).
Ad esempio, se si suona il tasto D5 nella song di
Do maggiore, la chiave cambia in Re maggiore.
È possibile esercitarsi suonando gli accordi insieme
all'opzione "Waiting" (pagina 38) della funzione
Lesson, premendo semplicemente una volta il
pulsante [1 LISTENING 2 TIMING 3 WAITING].
L'impostazione della tonalità iniziale è Do maggiore o LA
minore.
È possibile impostare il numero di tasti da premere anche
utilizzando i pulsanti numerici [1]-[4].
Quando la tastiera viene suonata nell'intervallo C5-B5,
non viene emesso alcun suono per le note.
C 1Note
CP9
La tonalità della song selezionata: C (Do)
Il numero dei tasti da
premere: 1
Questa indicazione viene
visualizzata quando la funzione
Chord Progression è attivata.
NOTA
C 2Notes
CP9
NOTA
001
C 1Note
CP9
NOTA
Non è possibile modificare la chiave di una song durante
la riproduzione.
Il numero dei tasti da suonare
Una sola fondamentale (1Note)
Premere solo la fondamentale dell'accordo.
Due note (2Notes)
Premere il 3
o
intervallo di un accordo insieme alla
fondamentale e comprendere la differenza tra accordi
maggiori e accordi minori.
Tre note (3Notes)
Premere il 5
o
intervallo di un accordo insieme alla
fondamentale e al 3
o
accordo.
Quattro note (All)
Premere tutte le note che costituiscono l'accordo.
Spesso, gli accordi vengono suonati solo con tre
note; tuttavia a volte viene aggiunto un altro intervallo
(ad esempio una settima). Tenere presente che
a seconda dell'accordo, la 4
a
nota potrebbe non
esserci.
Suonare gli accordi insieme
all'opzione "Waiting" della funzione
Lesson
Anche se le note vengono suonate in ottave al di fuori delle note
visualizzate sul display (fatta eccezione per l'intervallo C5
-
B5,
utilizzato per cambiare la chiave di una song) o vengono suonate
inversioni degli accordi diverse, la riproduzione continua.
C
D
b
E
b
F
#
A
b
B
b
DEFGAB
Intervallo della
fondamentale
NOTA
NOTA