User Manual

Table Of Contents
PSR-E473, PSR-EW425 Manuale di istruzioni
51
Salvataggio delle impostazioni preferite (Registration
Memory) (Memoria di registrazione))
La funzione Registration Memory (Memoria di
registrazione) consente di salvare
(o "registrare") impostazioni del pannello come
voci e stili su un pulsante Registration Memory
(Memoria di registrazione) e richiamarle quindi
istantaneamente premendo un unico pulsante.
Le impostazioni registrate per quattro pulsanti
della memoria di registrazione creano un
banco; è possibile memorizzare fino a otto banchi.
1
Effettuare le impostazioni desiderate, ad
esempio quelle per voce, stile e groove.
2
Premere il pulsante [BANK/MEMORY]
per selezionare un numero di banco (da
1 a 8).
Il numero della memoria di registrazione, in cui
vengono salvate le impostazioni, si accende.
3
Tenendo premuto il pulsante [BANK/
MEMORY], premere il pulsante
desiderato, da [1] a [4].
Sul display viene visualizzato "MemOK" e il
numero della memoria di registrazione
lampeggia. Quando l'impostazione viene salvata,
il numero della memoria di registrazione si
accende.
Al momento dell'acquisto, gli esempi di impostazione sono registrati nei banchi da 1 a 8.
È possibile memorizzare fino a 32 impostazioni
(otto banchi da quattro ciascuno).
Memoria 1
8 banchi
Memoria 2 Memoria 3 Memoria 4
NOTA
Salvataggio delle impostazioni del
pannello in Registration Memory
(Memoria di registrazione)
Non è possibile salvare i dati in Registration Memory
(Memoria di registrazione) durante la riproduzione della
song.
NOTA
1
Numero di banco
Numero della memoria di
registrazione
Tenere premuto
Se si seleziona un numero della memoria di
registrazione che contiene già dati, i dati preesistenti
vengono cancellati e sovrascritti da quelli nuovi.
Parametri che possono essere salvati nella
memoria di registrazione
Impostazioni dello stile:
Style number (Numero dello
stile), ACMP on/off (Attivazione/disattivazione ACMP),
Style volume (Volume dello stile), Track on/off
(Attivazione/disattivazione traccia), Main section A/B
(Sezione Main A/B), Tempo, Fingering type (Tipo di
diteggiatura), Smart chord key (Tasto accordi intelligenti)
Impostazioni del groove: Groove number (Numero
del groove), Groove volume (Volume del groove),
Section (Sezione), Track on/off (Attivazione/
disattivazione traccia), Tempo
Impostazioni della voce
Impostazioni della voce principale: numero della
voce e tutte le impostazioni delle funzioni correlate
(pagina 62)
Impostazioni della voce Dual: attivazione/
disattivazione della voce Dual e tutte le impostazioni
delle funzioni correlate
Impostazioni della voce Split: attivazione/
disattivazione della voce Split e tutte le impostazioni
delle funzioni correlate
Impostazioni degli effetti: Reverb Type (Tipo di
riverbero), Chorus Type (Tipo di chorus), Motion Effect
Type (Tipo di effetto Motion)
Impostazioni di armonia/arpeggio: attivazione/
disattivazione di armonia/arpeggio e tutte le
impostazioni delle funzioni correlate
DSP:
attivazione/disattivazione di DSP2, tipo DSP1/2,
parte di destinazione dell'effetto DSP2 e valori dei
parametri delle manopole A/B
Altre impostazioni:
Transpose (Trasposizione), Pitch
Bend Range, Knob Assign (Assegnazione knob), Split
Point (Punto di Split), Scale Tune (Intonazione scala),
Sampling Pad Volume (Volume pad campionamento),
Pedal Function (Funzione pedale)
I campioni della funzione Quick Sampling (Campionamento
rapido) (pagina 42) non vengono salvati nella memoria di
registrazione.
AVVISO
NOTA