User Manual
Collegamento ad altri dispositivi
PSR-E453/PSR-EW400 Manuale di istruzioni
37
Guida rapida
È possibile utilizzare un dispositivo smart, come un
iPhone o iPad, con lo strumento per una vasta
gamma di scopi musicali collegandolo al terminale
[USB TO HOST] dello strumento. Per i dettagli sui
collegamenti, vedere il manuale PDF online
(pagina 11) "iPhone/iPad Connection Manual
(Manuale di collegamento iPhone/iPad)".
Per informazioni sui dispositivi intelligenti compatibili
e gli strumenti delle applicazioni, consultare la
seguente pagina:
http://www.yamaha.com/kbdapps/
Quando il suono di un dispositivo audio esterno
o di un computer collegato al jack [AUX IN] o al
terminale [USB TO HOST] viene emesso attraverso
lo strumento, è possibile disattivare o abbassare
il volume della parte melodica della riproduzione
audio. È possibile utilizzare la funzione per
esercitarsi a suonare la parte melodica a tempo
con la riproduzione audio.
1
Riprodurre l'audio del dispositivo
esterno collegato.
2
Premere il pulsante [MELODY
SUPPRESSOR] per attivare la funzione.
3
Premere nuovamente il pulsante
[MELODY SUPPRESSOR] per disattivare
la funzione.
File trasferibili dal computer allo strumento
(e viceversa).
• File di song: .mid (formato SMF tipo 0/1)
• File di stile: .sty
• File di backup: PSR-E453.BUP* (PSR-E453)/
PSREW400.BUP* (PSR-EW400)
* I parametri di backup (pagina 39) possono essere
trasferiti e salvati in un computer tramite il Musicsoft
Downloader come singolo file.
• Utilizzare un cavo USB di tipo AB non più lungo di 3 metri.
Non è previsto l'uso di cavi USB 3.0.
• Se si utilizza un software DAW (workstation per audio
digitale) con questo strumento, impostare Audio Loop
Back (pagina 60) su OFF. In caso contrario, potrebbe
venire emesso un suono molto alto, a seconda delle
impostazioni del computer o del software applicativo.
• Il volume può essere regolato sul computer e anche mediante
il controllo [MASTER VOLUME] dello strumento. Se si
desidera regolare ulteriormente il bilanciamento del volume
tra l'ingresso audio del dispositivo esterno e la song, lo stile
o il pattern, usare il pulsante [ASSIGN] per selezionare la
funzione numero 5, quindi ruotare la manopola A (pagina 46).
Il volume dell'ingresso audio proveniente dal terminale [USB
TO HOST] può essere regolato anche nelle impostazioni delle
funzioni (pagina 58, funzione 005).
Collegamento a un iPhone/iPad
• Se si utilizza un software DAW (workstation per audio
digitale) con questo strumento, impostare Audio Loop
Back (pagina 60) su OFF. In caso contrario, potrebbe
venire emesso un suono molto alto, a seconda delle
impostazioni del computer o del software applicativo.
• Nello strumento è possibile trasferire fino a 256 file
di song.
• Per trasferire un file di stile dal computer allo strumento,
è necessario caricarlo in questo strumento per la
riproduzione di uno stile. Per informazioni dettagliate,
vedere "Caricamento di un file di stile" a pagina 67.
NOTA
AVVISO
NOTA
AVVISO
• Il volume può essere regolato sul dispositivo smart e anche
mediante il controllo [MASTER VOLUME] dello strumento. Se si
desidera regolare ulteriormente il bilanciamento del volume tra
l'ingresso audio del dispositivo esterno e la song, lo stile o il
pattern, usare il pulsante [ASSIGN] per selezionare la funzione
numero 5, quindi ruotare la manopola A (pagina 46).
Il volume dell'ingresso audio proveniente dal terminale
[USB TO HOST] può essere regolato anche nelle impostazioni
delle funzioni (pagina 58, funzione 005).
Utilizzo di Melody Suppressor
• A seconda della sorgente musicale specifica, la melodia
o il suono vocale potrebbe non venire annullato come
previsto anche se Melody Suppressor è attivato.
In questo caso, provare a regolare la posizione pan da
annullare nelle impostazioni delle funzioni (pagina 59,
funzione 039).
• Se lo strumento è collegato al terminale [USB TO HOST]
e Audio Loop Back (pagina 60, funzione 058) è impostato
su OFF, non è possibile utilizzare la funzione Melody
Suppressor.
NOTA
MelodySP
on
NOTA