User Manual

48 PSR-S670 Manuale di istruzioni
Ogni stile dispone di quattro differenti sezioni Main, quattro sezioni Fill-in e una sezione Break. Utilizzando in
maniera efficace queste sezioni, è possibile rendere la performance più dinamica e professionale. È possibile
modificare liberamente la sezione durante la riproduzione dello stile.
• Pulsanti MAIN VARIATION [A] – [D]
Premere uno dei pulsanti MAIN VARIATION [A] – [D] per selezionare la sezione
Main (il pulsante si illumina in rosso). Ogni pulsante è un pattern di accompagnamento
di poche battute e si riproduce all'infinito. Premendo nuovamente il pulsante MAIN
VARIATION selezionato viene mantenuta la stessa sezione, ma viene riprodotto un
pattern fill-in appropriato per vivacizzare il ritmo e interrompere la ripetizione.
• Pulsante [BREAK]
Consente di aggiungere intervalli dinamici nel ritmo dell'accompagnamento.
Premere il pulsante [BREAK] durante la riproduzione dello stile. Al termine della
riproduzione del pattern di interruzione di una misura, la riproduzione dello stile
passa automaticamente alla sezione Main.
• Pulsante [FADE IN/OUT] button
Produce, nel suono complessivo, una assolvenza (FADE IN) quando si avvia la
riproduzione di uno stile o di una song MIDI e una dissolvenza (FADE OUT) con
conseguente interruzione della riproduzione delle stesse. Premere il pulsante [FADE
IN/OUT] mentre la riproduzione è interrotta e premere il pulsante [START/STOP]
per lo stile (o il pulsante [PLAY/PAUSE] per la song) per avviare una riproduzione
con un fade-in. Per interrompere la riproduzione con un effetto fade-out, premere il
pulsante [FADE IN/OUT] durante la riproduzione.
Con i pulsanti TEMPO [-] e [+] è possibile modificare il tempo di riproduzione del metronomo, dello stile e della
song. È possibile regolare il tempo dello stile e della song anche utilizzando il pulsante [TAP TEMPO].
• Pulsanti TEMPO [-]/[+]
Premere il pulsante TEMPO [-] o [+] per richiamare il display a comparsa del tempo.
Usare i pulsanti TEMPO [+]/[-] per diminuire o aumentare il tempo in un intervallo
compreso tra 5 e 500 battute al minuto. Tenendo premuto uno dei due pulsanti,
il valore può essere modificato costantemente. Premendo contemporaneamente
i pulsanti TEMPO [-] e [+] è possibile richiamare il tempo di default dell'ultimo stile
o song selezionata.
Modifica della variazione dei pattern (Sezioni) durante la riproduzione dello stile
Premere di nuovo la sezione Main
selezionata (illuminata in rosso).
Il fill-in della sezione Main
selezionata viene riprodotto
(lampeggia in rosso).
AUTO/FILL, funzione
Quando è attivato il pulsante [AUTO FILL IN], se si preme uno qualsiasi
dei pulsanti MAIN VARIATION [A] – [D] mentre si suona, viene
automaticamente riprodotta una sezione di fill-in per una transizione
morbida e dinamica nella sezione successiva (o nella stessa).
Informazioni sullo stato delle spie luminose dei pulsanti della sezione
(INTRO/MAIN/VARIATION/BREAK/ENDING)
•Rosso: la sezione è attualmente selezionata.
Rosso (lampeggiante): la sezione sarà riprodotta successivamente, subito dopo la sezione attualmente selezionata.
* Anche i pulsanti MAIN VARIATION [A] – [D] lampeggiano in rosso durante la riproduzione del fill-in.
Verde: la sezione contiene dei dati, ma al momento non è selezionata.
Disattivato: la sezione non contiene dati e non è possibile riprodurla.
Fade-in/out
Regolazione del tempo
NOTA
È anche possibile controllare il tempo
utilizzando le manopole LIVE CONTROL.
Per istruzioni su come assegnare
la funzione alle manopole,
vedere pagina 38.