User Manual

Table Of Contents
1
1
Guida all'utilizzo
40 PSR-SX900/SX700 - Manuale di istruzioni
Esecuzione con gli stili: configurazione
In questa sezione sono illustrate le operazioni di base per migliorare le performance su tastiera grazie all'uso degli
stili (ritmo e accompagnamento automatico) Leggere le istruzioni riportate di seguito per configurare le
impostazioni per la performance di una singola song (stile, parte di tastiera o voce, multipad e vari tipi di
controller).
Le impostazioni effettuate in questa sezione possono essere memorizzate collettivamente nella memoria di
registrazione come singola impostazione di song (pagina 86).
Selezione dello stile desiderato e attivazione dell'accompagnamento
automatico (ACMP)
1
Premere uno dei pulsanti di selezione della categoria STYLE per
richiamare il display di selezione degli stili.
2
Toccare lo stile desiderato.
Ad esempio, toccare la categoria [Dance], quindi [Dubstep].
3
Premere il pulsante STYLE CONTROL [ACMP] per attivare la
funzione di accompagnamento automatico.
Quando questo pulsante è attivato, è possibile riprodurre sia la parte ritmica che
l'accompagnamento automatico durante la riproduzione degli stili.
Allo stesso tempo, la sezione sinistra specifica della tastiera può essere utilizzata
come sezione accordi: gli accordi suonati in questa sezione vengono rilevati
automaticamente e usati come base per un accompagnamento completamente
automatico con lo stile selezionato.
Configurazione degli stili
È inoltre possibile richiamare il display
di selezione degli stili tramite il display
Home (pagina 26).
NOTA
• Stili di espansione
Stili aggiuntivi installati (pagina 97). Per
impostazione predefinita, sono installati
appositi stili di espansione per suonare
musica adatta per la propria area
geografica.
• Stili utente
Stili creati con la funzione Style Creator
(vedere il Reference Manual sul sito Web)
o stili copiati nell'unità User (pagina 34).
Stili preset
Per le operazioni di base del display di
selezione degli stili, fare riferimento a
"Display di selezione dei file"
(pagina 28).
NOTA
L'impostazione del punto di splittaggio
può essere modificata a piacere
(pagina 45).
NOTA
Sezione accordi
Punto di splittaggio (F#2 come impostazione predefinita)