User Manual

PSR-SX900/SX700 - Manuale di istruzioni 115
Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi
Generale
Quando si accende o si spegne lo strumento
si avverte un "clic" o un "pop".
Questo comportamento è normale. Nello strumento viene immessa corrente elettrica.
Lo strumento si spegne automaticamente. Ciò è normale in quanto è attiva la funzione di spegnimento automatico. Se necessario,
impostare il parametro della funzione di spegnimento automatico (page 21).
Si sente rumore dallo strumento. L'impiego di un cellulare nelle immediate vicinanze dello strumento può produrre
interferenza. Spegnere il cellulare oppure utilizzarlo lontano dallo strumento.
Si sente rumore dagli altoparlanti o dalle
cuffie dello strumento quando si utilizza lo
strumento con un'app iPhone/iPad.
Quando si utilizza lo strumento insieme a un'app iPhone/iPad, si consiglia di impostare
"Airplane Mode" su "ON" sull'iPhone/iPad per evitare il rumore causato dalla
comunicazione.
Sull'LCD, sono presenti dei punti specifici
sempre illuminati o non illuminati.
Sono dovuti a pixel difettosi e si tratta di un problema che può verificarsi occasionalmente
sugli LCD TFT, tuttavia non compromettono il funzionamento.
Vi è una lieve differenza nella qualità del
suono tra le note suonate sulla tastiera.
Ciò è normale e dipende dal sistema di campionamento dello strumento.
Alcune voci hanno un suono "looping"
(ciclico).
Con le note più acute si sente rumore o
vibrato, a seconda della voce.
Il volume è troppo basso o non si sente alcun
suono.
Il volume principale potrebbe essere troppo basso; regolarne il livello con il dial [MASTER
VOLUME].
Tutte le parti di tastiera sono disattivate. Utilizzare il pulsante PART ON/OFF [RIGHT 1]/
[RIGHT 2]/[RIGHT 3]/[LEFT] per attivarle (page 44).
Il volume delle singole parti è troppo basso. Aumentarlo nel display Mixer (page 80).
Accertarsi che il canale desiderato sia impostato su On nel display Mixer (page 82).
Le cuffie sono collegate, quindi disattivano l'uscita degli altoparlanti. Scollegare le cuffie
Collegare il footswitch al jack appropriato.
Accertarsi che Speaker sia impostato su "On" o su "Headphone switch": [MENU]
[Utility]
Il suono è distorto o disturbato. Il volume probabilmente è troppo alto. Accertarsi che tutte le impostazioni del volume
siano appropriate.
Ciò può essere causato da determinati effetti o dalle impostazioni di risonanza del filtro.
Controllare l'effetto o le impostazioni di filtro e modificarle in modo appropriato nel display
Mixer. Vedere il Reference Manual sul sito Web.
Il suono proveniente dall'altoparlante non è
continuo.
Il livello del suono è troppo alto, quindi la funzione di protezione degli altoparlanti si attiva e
il suono viene interrotto. Impostare un livello adeguato del suono abbassando il dial
[MASTER VOLUME].
Non vengono suonate tutte le note
simultaneamente.
Probabilmente è stata superata la polifonia massima dello strumento. Se viene superata la
polifonia massima, viene innanzitutto annullata la riproduzione delle note meno importanti
(ad esempio le note tenui e quelle con decay).
Il volume della tastiera è basso rispetto a
quello della riproduzione di stile/song.
Il volume delle parti di tastiera forse è troppo basso. Aumentarlo nel display Mixer
(page 80).
Il display Main non viene visualizzato,
neppure all'accensione.
Questa evenienza può verificarsi se allo strumento è collegata un'unità flash USB. Talvolta
l'installazione delle unità flash USB causa un lungo intervallo fra l'accensione e la
comparsa del display Home. Per evitare ciò, accendere lo strumento dopo aver scollegato
il dispositivo.
Alcuni caratteri del file/cartella appaiono
confusi.
Sono state cambiate le impostazioni della lingua. Impostare la lingua appropriata per i
nomi di file/cartelle (page 21).
Un file esistente non viene visualizzato. L'estensione del file (.MID e così via) è stata cambiata o eliminata. Rinominare
manualmente il file su un computer, aggiungendo l'estensione appropriata.
I file di dati con nomi che superano i 50 caratteri non possono essere gestiti dallo
strumento. Rinominare il file, riducendo il numero di caratteri a massimo 50.