User Manual

PSR-SX900/SX700 - Manuale di istruzioni 17
Controlli del pannello e terminali
!4 Pulsanti STYLE CONTROL ................. Pagine 40, 58
Per controllare la riproduzione dello stile.
!5 Joystick, pulsante [MODULATION HOLD]... Pagina 62
Per utilizzare le funzioni di pitch bend o di modulazione
del pitch.
!6 Pulsante [ROTARY SP/ASSIGNABLE] .....Pagina 57
Consente di attivare/disattivare l'effetto dell'altoparlante
rotante o la funzione assegnata.
!7 Jack [PHONES] ............................................ Pagina 19
Consente di collegare un paio di cuffie.
!8 Touch screen LCD e controlli correlati.......Pagina 26
!9 Pulsanti ASSIGNABLE................................Pagina 94
Per assegnare le scelte rapide alle funzioni di frequente
utilizzo.
@0
Pulsante [MIC SETTING/VOCAL HARMONY] (PSR-SX900
)/
Pulsante [MIC SETTING] (PSR-SX700) . Pagine 70, 101
Consente di richiamare il display da cui è possibile
specificare le impostazioni per il microfono o la chitarra
e (sul modello PSR-SX900) le impostazioni di Vocal
Harmony.
@1 Pulsante [MENU] ....................................Pagine 25, 29
Consente di richiamare il display Menu, dal quale è
possibile richiamare varie funzioni.
@2 Pulsante [PLAYLIST].............................Pagine 25, 90
Consente di richiamare il display Playlist.
@3 Pulsanti di selezione categoria VOICE....... Pagina 48
Consentono di selezionare una categoria voce.
@4 Pulsante [HARMONY/ARPEGGIO] ......... Pagina 50
Consente di applicare gli effetti Harmony o Arpeggio
alle voci della mano destra.
@5 Pulsante [SUSTAIN] .................................... Pagina 63
Consente di applicare il sustain alle voci della mano
destra.
@6 Pulsanti PART SELECT.............................. Pagina 48
Consentono di selezionare una voce per ciascuna parte
di tastiera.
@7 Pulsanti PART ON/OFF .............................. Pagina 44
Consentono di attivare o disattivare le singole parti di
tastiera.
@3
@0
@1 @2
@6
@4
@5
@8 @9 #0 #1
@7