User Manual

18 PSR-SX900/SX700 - Manuale di istruzioni
q Jack DC IN ....................................................Pagina 20
Consente di collegare l'adattatore di alimentazione.
w Jack SUB (AUX) OUTPUT [1 (L/L+R)], [2 (R)]
(PSR-SX900)................................................Pagina 102
Consentono di collegare dispositivi audio esterni. Questi
jack operano come uscite SUB 1-2 o AUX, a seconda
delle impostazioni Line Out.
e Jack MAIN OUTPUT [L/L+R], [R]..........Pagina 102
Consentono di collegare dispositivi audio esterni.
r Jack [AUX IN] ............................................ Pagina 103
Consente di collegare un dispositivo audio esterno, ad
esempio un lettore audio portatile.
t Interruttore [MIC GUITAR] .................... Pagina 100
Consente di passare da "MIC" a "Guitar" per il corretto
utilizzo del jack [MIC/GUITAR INPUT].
y Jack [MIC/GUITAR INPUT].................... Pagina 100
Consente di collegare un microfono o una chitarra.
Montaggio del leggìo
Inserire il leggìo negli alloggiamenti come indicato.
q w e r t y u
Pannello posteriore
@8 Pulsanti REGISTRATION MEMORY.......Pagina 86
Per registrare e richiamare le impostazioni del pannello.
@9 Pulsanti ONE TOUCH SETTING ........ Pagine 43, 54
Consentono di richiamare le impostazioni del pannello
appropriate allo stile.
#0 Pulsanti MULTI PAD CONTROL ........ Pagine 53, 64
Consentono di selezionare e riprodurre una frase
multipad ritmica o melodica.
#1 Pulsanti UPPER OCTAVE .......................... Pagina 55
Consentono di cambiare il pitch della tastiera di
un'ottava per volta.
Configurazione del pannello (Impostazioni del
pannello)
Tramite i controlli presenti sul pannello, è possibile regolare
varie impostazioni come descritto qui. In questo manuale le
impostazioni dello strumento sono collettivamente definite
"configurazione del pannello" o "impostazioni del pannello".