User Manual

PSR-SX900/SX700 - Manuale di istruzioni 59
2
Esecuzione con gli stili: operazioni durante la performance
Modifica delle variazioni dei pattern (Sezioni) durante la riproduzione
dello stile
Ogni stile dispone di quattro differenti sezioni Main, quattro sezioni Fill-in e una sezione
Break. Utilizzando in maniera efficace queste sezioni, è possibile rendere la performance
più dinamica e professionale. È possibile modificare liberamente la sezione durante la
riproduzione dello stile.
Pulsanti MAIN VARIATION [A] - [D]
Premere uno dei pulsanti MAIN VARIATION [A] - [D] per selezionare la sezione Main (il
pulsante si illumina in rosso). Ogni pulsante è un pattern di accompagnamento di poche
battute e si riproduce all'infinito. Premendo nuovamente il pulsante MAIN VARIATION
selezionato, viene riprodotto un pattern fill-in appropriato per vivacizzare il ritmo e
interrompere la ripetizione. Al termine della riproduzione, il fill-in sfuma nella sezione
Main.
Pulsante [BREAK]
Consente di aggiungere intervalli dinamici nel ritmo dell'accompagnamento. Premere il
pulsante [BREAK] durante la riproduzione dello stile. Al termine della riproduzione del
pattern di una misura, la riproduzione dello stile passa automaticamente alla sezione Main.
Fade In/Out
La funzione Fade In/Fade Out produce fade-in e fade-out fluidi quando si avvia o si arresta la riproduzione di uno stile
o di una song. È possibile assegnare questa funzione al pulsante [ROTARY SP/ASSIGNABLE], ai footswitch o ai
pulsanti ASSIGNABLE [A]–[F].
Per avviare la riproduzione con un fade-in:
Quando la riproduzione si interrompe, premere il pulsante al quale la funzione è stata assegnata. Premere quindi il
pulsante [START/STOP] per lo stile (o il pulsante [ ] (PLAY/PAUSE) per la song MIDI).
Per arrestare la riproduzione con un fade-out:
Durante la riproduzione, premere il pulsante al quale la funzione è stata assegnata.
Funzione AUTO FILL IN
Quando è attivato il pulsante [AUTO FILL IN], se si preme uno qualsiasi dei pulsanti
MAIN VARIATION [A] - [D] mentre si suona, viene automaticamente riprodotta una
sezione di fill-in per una transizione morbida e dinamica nella sezione successiva (o nella
stessa).
Style Section Reset
Durante la riproduzione di uno stile o una song, è possibile tornare all'inizio della sezione ("reimpostazione" della
posizione di riproduzione, per effetti di ripetizione) premendo il pulsante [RESET/TAP TEMPO] (pagina 42).
Modifica automatica di One Touch Settings con le sezioni Main (OTS LINK)
La pratica funzione OTS (One Touch Setting) Link consente di cambiare automaticamente
le impostazioni One Touch Settings quando viene selezionata una sezione Main (A–D)
diversa. Le sezioni Main A, B, C e D corrispondono rispettivamente alle impostazioni a un
sol tocco 1, 2, 3 e 4. Per utilizzare la funzione OTS Link, attivare il pulsante [OTS LINK].
Per informazioni sull'assegnazione delle funzioni a ciascun controller, vedere "Configurazione dei controller assegnabili" (pagina 56) e "Assegnazione delle funzioni o
delle scelte rapide ai pulsanti ASSIGNABLE" (pagina 94).
NOTA
Premere di nuovo la
sezione Main
selezionata
(illuminata in rosso).
Il fill-in della sezione
Main selezionata
viene riprodotto
(lampeggia in rosso).
È possibile cambiare la temporizzazione per la variazione di impostazione a un sol tocco con MAIN VARIATION [A] - [D]. A tale scopo, richiamare il display tramite [MENU]
[Style Setting] [Setting], quindi impostare il parametro OTS Link Timing. Per informazioni dettagliate, consultare il Reference Manual sul sito Web (pagina 9)
NOTA