User Manual

PSR-SX900/SX700 - Manuale di istruzioni 63
2
Esecuzione con gli stili: operazioni durante la performance
Il termine "articolazione" nel linguaggio musicale si riferisce solitamente alla transizione
o alla continuità tra le note e spesso vale anche per le specifiche tecniche di esecuzione,
come lo staccato, il legato e lo scivolamento.
Le voci Super Articulation (S.Art Voices) consentono di riprodurre espressioni musicali
impercettibili e molto realistiche, semplicemente dal modo in cui si suona. Il tipo di voce
(S.Art) è indicato sopra il nome del nome delle voci Super Articulation sul display di
selezione delle voci.
Effetti di articolazione automatici delle voci Super Articulation
Voci S. Ar t
Le voci S.Art offrono molti vantaggi con grande naturalezza di esecuzione e controllo espressivo in tempo reale.
Esempio: voce di sassofono
Se si suona un Do e poi un Re adiacente in un modo molto legato, il suono della nota
cambierà con continuità, come se un sassofonista suonasse in un unico respiro.
Esempio: voce di chitarra da concerto
Se si suona un Do e poi un Mi adiacente in un modo molto legato ma deciso, il pitch passa
da Do a Mi.
Come suonare e controllare le voci Super Articulation
L'effetto di articolazione applicato varia
a seconda del tipo di voce selezionato.
Per informazioni dettagliate, consultare
il Data List sul sito Web.
NOTA
È anche possibile aggiungere manualmente suoni di articolazione utilizzando le funzioni "Articulation 1-2" quando la voce
presenta i suoni corrispondenti. Queste funzioni possono essere assegnate ai pulsanti ASSIGNABLE, al pulsante [ROTARY
SP/ASSIGNABLE] oppure ai pedali. (pagine 57, 94).
NOTA