User Manual

Table Of Contents
Riferimenti — Risoluzione dei problemi
44
PX10/PX8/PX5/PX3 Manuale di riferimento
Risoluzione dei problemi
Sintomo Cause possibili Soluzione possibile
Il display si spegne automaticamente se
l'amplificatore PX non èstato utilizzato per un po'
di tempo.
Il display si spegne automaticamente se l'amplificatore PX non viene
utilizzato per 20 minuti al fine di proteggerlo.
Per attivare il display nuovamente, premere qualsiasi pulsante del pannello
anteriore oruotare la manopola principale.
Se la modalità Black-out èattivata, la retroilluminazione del display si
spegne automaticamente se l'amplificatore PX non viene utilizzato per
10 secondi circa.
Per attivare la retroilluminazione del display, premere qualsiasi pulsante del
pannello anteriore. Se la modalità Black-out èdisattivata, la retroilluminazione
non si spegne anche se l'amplificatore PX non viene utilizzato.
L'indicatore [PROTECT] si accende esul display
viene visualizzato il messaggio "OUTPUT
CURRENT OVER".
Si èverificato un cortocircuito nel terminale dell'altoparlante, nel
terminale dell'amplificatore onel cavo ela protezione del circuito èstata
attivata.
Spegnere l'alimentazione, verificare la presenza di un cortocircuito nel
terminale dell'altoparlante, nell'amplificatore onel cavo, quindi riaccenderla.
Poiché l'impedenza dell'altoparlante collegato èeccessivamente bassa
el'amplificatore èsovraccarico, viene attivata la protezione del circuito.
Verificare che l'altoparlante non sia stato danneggiato eche l'impedenza totale
non sia eccessivamente bassa, quindi controllare il collegamento
dell'altoparlante.
L'indicatore [PROTECT] si accende esul display
viene visualizzato il messaggio "AMP TEMP
TOO HIGH".
Poiché la temperatura interna èeccessivamente elevata, èstata attivata
la protezione termica per proteggere il circuito.
Controllare le condizioni di ventilazione dell'amplificatore eadottare le misure
necessarie amigliorare la ventilazione intorno all'unità. Lasciare spento
l'amplificatore fino aquando la temperatura interna non si abbassa, quindi
riaccenderlo.
L'indicatore [CLIP/LIMIT] si accende.
Poiché il segnale di ingresso èeccessivo ol'uscita eccede la tensione
nominale, il segnale viene distorto oèstato attivato il limiter per
proteggere il circuito.
Ridurre il livello di uscita del dispositivo collegato al connettore di ingresso
oppure abbassare il volume dell'amplificatore.
L'unità non si accende.
L'alimentazione si spegne improvvisamente
anche dopo essere stata riaccesa.
L'alimentazione della presa collegata ènotevolmente diversa
dall'intervallo nominale.
Controllare la tensione della sorgente.
Poiché la temperatura interna èeccessivamente elevata, èstata attivata
la protezione termica per proteggere il circuito.
Controllare le condizioni di ventilazione dell'amplificatore eadottare le misure
necessarie amigliorare la ventilazione intorno all'unità. Lasciare spento
l'amplificatore fino aquando la temperatura interna non si abbassa, quindi
riaccenderlo.
Il livello di uscita èeccessivo. Abbassare il livello di uscita.
Il dispositivo èguasto.
Dopo aver scollegato gli altoparlanti, accendere il dispositivo senza inserire
alcun segnale, oabbassare completamente il volume, quindi accendere il
dispositivo. Se il problema non si risolve, il dispositivo èguasto. Contattare
il rivenditore locale Yamaha.
Il suono proveniente dagli altoparlanti èdistorto. Il livello di ingresso supera l'impostazione della sensibilità di ingresso.
Regolare la sensibilità di ingresso in base al livello di ingresso mediante la
schermata CONFIG WIZARD.
Il suono èsmorzato. Non viene riprodotto alcun
suono ad alta frequenza.
Il suono èfiltrato. È possibile controllare lo stato del filtro nella
schermata HOME.
Modificare l'impostazione dei filtri nella schermata MENU (schermata TUNING).