User Manual

Table Of Contents
Riferimenti — Risoluzione dei problemi
45
PX10/PX8/PX5/PX3 Manuale di riferimento
*Se un problema specifico persiste, contattare il rivenditore Yamaha.
Quando "ROUTING" non èimpostato su
"DUAL", il livello del canale B èbasso.
La manopola del volume del canale B, con cui viene regolato
il bilanciamento di uscita per il canale A, èstata abbassata.
Aumentare la manopola del volume del canale B.
Gli altoparlanti non producono alcun suono.
I cavi non sono collegati correttamente. Se l'indicatore non aumenta
quando si aumenta la manopola del volume, possono esservi problemi
di connettività sul lato di ingresso. Se l'indicatore aumenta, possono
esservi problemi sul lato di uscita.
Collegare ai jack di ingresso eai terminali di uscita correttamente. Sul lato
di uscita, accertarsi che iterminali che emettono segnali siano collegati.
Per istruzioni sul collegamento, vedere "Esempi di uso" (pagina 4).
Le uscite del mixer collegato ai jack di ingresso sono abbassate.
L'indicatore potrebbe non aumentare anche se si aumenta la manopola
del volume.
Aumentare l'uscita del mixer.
Il livello èstato diminuito mediante la manopola del volume. Regolare di conseguenza la manopola del volume.
L'esclusione audio èattivata. Quando èattivata l'esclusione audio,
nella schermata HOME viene visualizzato "MUTE".
Disattivare l'esclusione audio.
È stato attivato il circuito di protezione eviene attivata l'esclusione audio
per l'uscita. Quando il circuito di protezione èattivato, l'indicatore
[PROTECTION] si accende.
Identificare la causa dell'attivazione del circuito di protezione erisolvere
il problema.
Il tipo di altoparlante èla modalità Power Boost (Solo PX5 e PX3).
Nella modalità aPower Boost, nessun segnale audio verrà emesso dal canale
B. Disattivare la modalità Power Boost ocollegare nuovamente icavi.
Non èpossibile utilizzare icontrolli del pannello. Il blocco del pannello èattivato.
Disattivare il blocco del pannello. Per le istruzioni sulla disattivazione del blocco
pannello, vedere "Blocco pannello" (pagina 14).
Le impostazioni dei parametri devono essere
riportate ai valori iniziali.
Riportare le impostazioni ai valori iniziali. A tale scopo, vedere "Inizializzazione
dell'amplificatore PX" (pagina 37).
Un indicatore non si accende in una condizione
in cui normalmente si dovrebbe accendere.
Sul display non èvisualizzato nulla.
È attivata la modalità Black-out.
Per fare accendere gli indicatori efare funzionare il display temporaneamente,
utilizzare il pannello. Per fare accendere gli indicatori efare funzionare il display
regolarmente, disattivare la modalità Black-out. Vedere "PANEL SETUP"
(pagina 34) in Schermata UTILITY.
Il display èoscurato.
La voce "BRIGHTNESS" nella schermata PANEL SETUP èimpostata
su un valore basso.
Impostare "BRIGHTNESS" su un valore superiore.
Per la protezione del display, se non viene eseguita alcuna operazione
per un minuto, il display si scurisce automaticamente.
Per riattivare il display, premere qualsiasi pulsante del pannello anteriore o
ruotare qualsiasi manopola.
Dopo il riavvio, iparametri modificati sono tornati
ai valori impostati prima della modifica.
Il dispositivo èstato spento prima che iparametri correnti fossero stati
memorizzati automaticamente.
Dopo aver spento il dispositivo, attendere più di 3 secondi prima di modificare
iparametri correnti.
La lettura ola scrittura da/a un'unità flash USB
richiede molto tempo.
L'unità flash USB contiene numerosi file. Maggiore èil numero dei file
contenuti, più tempo sarà necessario.
Eliminare ifile di cui l'amplificatore PX non ha bisogno.
Sintomo Cause possibili Soluzione possibile