User Manual

EQ grafico, effetti e Premium Rack
Manuale di riferimento
112
Modifica degli effetti interni
Gli effetti interni disponibili nelle console della serie QL possono essere montati nei rack
EFFECT 1–8 e assegnati all'uscita di un canale di uscita o all'ingresso di un canale d'ingresso
oppure inseriti in un canale. Per ciascun effetto montato in un rack, è possibile selezionare
uno dei 54 tipi di effetto.
In base alle impostazioni di default, i segnali provenienti dai canali MIX 13-16 vengono
immessi nei rack 5-8 ed emessi nei canali ST IN 1-4 (L/R). Non sono presenti assegnazioni
nei rack 1-4.
NOTA
Alcuni tipi di effetti possono essere montati solo nei rack 1, 3, 5 o 7.
Per utilizzare un effetto interno tramite mandata e ritorno, assegnare l'uscita di un canale MIX
all'ingresso dell'effetto e l'uscita dell'effetto a un canale d'ingresso. In questo caso, il canale di
uscita corrispondente viene utilizzato come canale master per la mandata effetti, mentre il
canale d'ingresso viene utilizzato come canale di ritorno effetti.
In alternativa è possibile assegnare l'ingresso e l'uscita dell'effetto interno all'insert-out/in del
canale desiderato (ad eccezione del canale ST IN), in modo che l'effetto venga inserito
all'interno di quel canale.
Gli effetti interni rientrano in due categorie, effetti "tipo STEREO" (2-in/2-out) che elaborano
in modo indipendente i segnali di ingresso del canale di sinistra e di destra ed effetti "tipo MIX"
(1-in/2-out) che combinano i due canali prima di elaborarli.
Se i segnali vengono assegnati a entrambi gli ingressi sinistro e destro di un effetto, il modo
in cui i canali di sinistra/destra vengono elaborati dipenderà dalla selezione del tipo di effetto
Stereo oppure Mix, come illustrato di seguito.
Effetti di tipo STEREO
Effetti di tipo MIX
Se un segnale viene assegnato a un solo ingresso di un effetto a due ingressi, verrà elaborato
come mono-in/stereo-out indipendentemente dalla selezione del tipo di effetto Stereo o Mix.
Si noti tuttavia che ciò non si applica a COMP276, COMP276S, COMP260, COMP260S,
EQUALIZER601 e OPENDECK.
Utilizzo di un effetto interno tramite mandata e ritorno
In questa sezione viene illustrato come utilizzare un bus MIX come bus di mandata effetti e un
canale ST IN come canale di ritorno effetti, in modo che l'effetto possa essere utilizzato in una
configurazione mandata e ritorno.
NOTA
Se si desidera utilizzare un bus MIX come bus di mandata effetti, selezionare "VARI"
(VARIABILE) come tipo di bus. In questo modo sarà possibile regolare il livello di mandata
separatamente per ciascun canale d'ingresso.
Se si desidera utilizzare l'ingresso a un effetto in stereo, sarà opportuno assegnare il bus MIX di
destinazione della mandata a stereo. Per ulteriori informazioni sulle assegnazioni dei bus, fare
riferimento a "Impostazioni di base per i bus MIX e MATRIX" a pagina 189.
OUTPUT PATCH
INPUT PATCH
EFFECT
EFFECT
EFFECT
EFFECT
Rack 2
Rack 7
Rack 8
Uscita del canale
di uscita
Ingresso del
canale d'ingresso
Rack 1
EFFECT
Insert-out del canale
desiderato*
Insert-in del canale
desiderato*
* Esclusione di un canale ST
STEP
1.
Seguire i passaggi 1-3 illustrati in "Operazioni con rack virtuale" a pagina 103, per
montare un effetto in un rack.
2.
Premere il pulsante INPUT PATCH L nella finestra VIRTUAL RACK e selezionare un
canale MIX come sorgente di ingresso del rack (pagina 103).
3.
Premere il pulsante OUTPUT PATCH L nella finestra VIRTUAL RACK e selezionare
l'ingresso L di un canale ST IN come destinazione di uscita del rack (pagina 103).
4.
Regolare il livello di mandata da ciascun canale nel campo SEND della schermata
SELECTED CHANNEL VIEW.
5.
Regolare il livello master della mandata effetti del canale MIX selezionato come
sorgente di ingresso per il rack.
6.
Regolare il livello di ritorno degli effetti del canale ST IN selezionato come
destinazione di uscita del rack.
INPUT L EFFECT L L RETURN
INPUT R EFFECT R R RETURN
INPUT L L RETURN
INPUT R
EFFECT
R RETURN
L RETURN
EFFECT
R RETURN
INPUT L
oR