User Manual

EQ grafico, effetti e Premium Rack
Manuale di riferimento
113
NOTA
Se si utilizza un'origine stereo, assegnare i segnali L/R dei canali MIX stereo agli ingressi L/R
del rack.
Se si utilizza l'uscita dell'effetto in stereo, assegnare l'ingresso di destra del canale ST IN
selezionato al punto 3 all'uscita di destra del rack.
È possibile selezionare più di una destinazione di uscita per l'effetto.
Per ulteriori informazioni sull'impostazione dei parametri relativi agli effetti, fare riferimento
a"Modifica dei parametri degli effetti interni" a pagina 114.
Regolazione del livello di mandata effetti di un canale di ingresso
Nel campo SEND della schermata SELECTED CHANNEL VIEW premere e selezionare la
manopola TO MIX SEND LEVEL per il bus MIX impostato come sorgente di origine per il rack
ed utilizzare la manopola [TOUCH AND TURN] per regolare il livello di mandata del segnale
inviato da ciascun canale al bus MIX.
NOTA
Quando si regola il livello di mandata effetti, assicurarsi che il livello di mandata dal canale ST IN
selezionato come destinazione di uscita per il rack al bus MIX corrispondente sia impostato su –
∞ dB. Se si aumenta il valore di mandata, l'uscita dell'effetto ritornerà all'ingresso dello stesso
effetto, causando una possibile oscillazione.
Se si preme di nuovo la manopola, verrà visualizzata la finestra MIX SEND (MANDATA MIX)
(8ch) per il bus MIX di destinazione della mandata. Questa finestra contiene gli switch di
attivazione/disattivazione per i segnali inviati da ciascun canale al bus corrispondente e consente
di selezionare il punto di mandata (PRE o POST) (pagina 35).
Regolazione del livello master della mandata effetti
Utilizzare il fader per il canale MIX specificato come sorgente di ingresso del rack.
Impostare il livello più alto possibile evitando che il segnale post-effetto raggiunga il punto di
overload.
NOTA
I livelli di ingresso e uscita dell'effetto vengono visualizzati dagli indicatori di ingresso/uscita in alto
a destra nella finestra EFFECT EDIT.
Regolazione del livello di ritorno degli effetti
Per regolare il livello di ritorno degli effetti, utilizzare il fader del canale ST IN specificato come
destinazione di uscita del rack.
Inserimento di un effetto interno in un canale
In questa sezione viene illustrato come inserire un effetto in un canale assegnando l'ingresso/
uscita dell'effetto interno all'ingresso/l'uscita del canale desiderato (ad eccezione del canale
ST IN). Per ulteriori informazioni sulla modifica dei parametri degli effetti, fare riferimento
a"Modifica dei parametri degli effetti interni" a pagina 114.
NOTA
Se si effettua l'inserimento in un effetto che gestisce una sorgente stereo, assegnare l'insert-out/
insert-in del canale R all'ingresso e all'uscita R dell'effetto seguendo la stessa procedura illustrata
al punto 3.
Per ulteriori informazioni su come utilizzare la finestra INSERT/DIRECT OUT, fare riferimento
a"Inserimento di un dispositivo esterno in un canale" a pagina 18.
I livelli prima e dopo l'effetto vengono visualizzati dagli indicatori di ingresso e uscita in alto
a destra nella finestra EFFECT EDIT.
Regolare il livello del master di mandata effetti e i parametri dell'effetto in modo che il segnale non
raggiunga il punto di overload durante la fase ingresso o uscita dell'effetto.
STEP
1.
Seguire i passaggi 1-3 illustrati in "Operazioni con rack virtuale" a pagina 103, per
montare un effetto in un rack.
2.
Premere il pulsante INPUT PATCH L nella finestra VIRTUAL RACK e selezionare
l'insert-out per uno dei canali come sorgente di ingresso del rack (pagina 103).
3.
Premere il pulsante OUTPUT PATCH L nella finestra VIRTUAL RACK e selezionare
l'insert-1 o l'insert-2 dello stesso canale come destinazione di uscita del rack
(pagina 103).
4.
Utilizzare i tasti Bank Select e il tasto [SEL] per selezionare il canale nel quale è stato
inserito l'effetto.
5.
Premere il pulsante a comparsa nel campo INSERT della schermata SELECTED
CHANNEL VIEW.
6.
Nella finestra a comparsa INSERT/DIRECT OUT attivare il pulsante INSERT ON/OFF
per il canale in cui è stato inserito l'effetto.
7.
Visualizzare di nuovo la finestra EFFECT EDIT e selezionare il tipo di effetto, quindi
modificare i parametri dell'effetto.
8.
Tramite il fader del canale selezionato come destinazione di uscita del rack al punto
3, regolare il livello nel modo appropriato.