User Manual

EQ grafico, effetti e Premium Rack
Manuale di riferimento
125
1
Pulsante BAND ON/OFF (ATTIVA/DISATTIVA BANDA)
Consente di attivare o disattivare ciascuna banda.
2
Pulsante SIDECHAIN CUE (ATTIVAZIONE CATENA LATERALE)
Attivare questo pulsante per effettuare il monitoraggio del segnale della catena laterale
inviato al bus CUE. Il grafico quindi indicherà la risposta dei filtri della catena laterale.
3
Pulsante SIDECHAIN LISTEN (ASCOLTO CATENA LATERALE)
Attivare questo pulsante per inviare il segnale della catena laterale (collegata alle
dinamiche) al bus (ad esempio STEREO o MIX/MATRIX) a cui è inviato il segnale di
inserimento canale. Il grafico quindi indicherà la risposta dei filtri della catena laterale.
4
Pulsanti FILTER TYPE (TIPO FILTRO)
Consentono di commutare il tipo degli equalizzatori del bus principale e dei filtri della
catena laterale. Equalizzatori del bus principale e filtri della catena laterale saranno
collegati come riportato di seguito.
5
Manopola FREQUENCY
Consente d'impostare la banda di frequenza controllata dall'equalizzatore e dal filtro
della catena laterale.
6
Manopola Q
Consente d'impostare il valore Q (gradualità) dell'equalizzatore e del filtro della catena
laterale.
Ruotando la manopola in senso orario, la gamma di frequenza a cui verranno applicati
l'equalizzatore e il filtro della catena laterale si allarga.
7
Manopola THRESHOLD
Consente di specificare il livello di soglia a cui il processore inizierà ad avere effetto.
8
Manopola RATIO
Consente di impostare il rapporto enfasi/taglio relativo al segnale d'ingresso.
Ruotando la manopola in senso orario si imposta il rapporto su enfasi, mentre ruotando
in senso antiorario si imposta su taglio. Ruotare totalmente la manopola in una delle
direzioni per produrre l'effetto massimo.
9
Pulsanti ATTACK/RELEASE (ATTACCO/RILASCIO)
Consentono di selezionare una delle tre impostazioni del tempo di attacco/rilascio per
la compressione o l'enfasi.
Selezionare FAST (RAPIDO) per avere un attacco e un rilascio più rapidi. Selezionare
SLOW (LENTO) per avere un attacco più rapido e un rilascio più lento. Selezionare AUTO
per regolare automaticamente il tempo di attacco/rilascio in base alle gamme di
frequenza.
0
Pulsanti MODE
Consentono di specificare se il processore viene attivato quando il segnale della catena
laterale supera il valore di soglia (SUPERIORE) o quando il livello non raggiunge il valore
di soglia (INFERIORE).
A
Indicatore EQ GAIN (GUADAGNO EQ)
Indica il guadagno dell'equalizzatore dinamicamente modificabile.
B
Indicatore THRESHOLD
Indica il livello del segnale della catena laterale in relazione al livello di soglia.
C
Area grafico
Consente di visualizzare la risposta dell'equalizzatore.
Nella maggioranza dei casi, in quest'area vengono visualizzati il grafico dell'EQ di
riferimento che indica frequenza e intensità e il grafico dell'EQ dinamico che indica le
risposte dell'EQ variabili dinamicamente.
Se SIDECHAIN CUE (ATTIVAZIONE CATENA LATERALE) o SIDECHAIN LISTEN (ASCOLTO
CATENA LATERALE) è attivo, in quest'area viene visualizzata la risposta del filtro della
catena laterale.
FILTER TYPE (TIPO FILTRO)
(Low Shelf)
(shelving
basso)
(Bell)
(Campana)
(Hi Shelf)
(shelving alto)
Main EQ (EQ principale)
Low Shelf
(shelving basso)
Bell (Campana)
Hi Shelf
(shelving alto)
Sidechain filter (Filtro di
catena laterale)
LPF BPF HPF
Grafico EQ dinamico
Grafico di riferimento
Grafico del filtro della catena
laterale